Il Corriere Fiorentino si concentra sulle difficoltà economiche che il calcio femminile dovrà affrontare a causa dello stop forzato per l’emergenza CoronaVirus. La Fiorentina è stata pioniera in questo settore, e l’attenzione della società alle ragazze è tutt’ora forte e sempre presente. Le giocatrici ,però, non hanno stipendi ben definiti, non essendo professioniste. Solo rimborsi spese. Se per la Fiorentina, forte di una proprietà solida e delle rassicurazioni di Rocco Commisso, che ha chiamato più volte Cincotta per rassicurarlo sul sostegno della società a lui e alle sue ragazze, la situazione è comunque stabile, per altre realtà questo stop può significare la mancata iscrizione al campionato. Per tutte però il salto al professionismo rischia di saltare ulteriormente.
Articoli recenti

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri
