LIVE+F1+%7C+Udinese-Fiorentina+2-3%3A+LA+VIOLA+OTTIENE+LA+CONFERENCE+LEAGUE%21
fiorentinaunocom
/news/290257276422/live-f1-udinese-fiorentina-2-3-la-viola-ottiene-la-conference-league/amp/

LIVE F1 | Udinese-Fiorentina 2-3: LA VIOLA OTTIENE LA CONFERENCE LEAGUE!

FINE SECONDO TEMPO

94′ – FINISCE QUI! La Viola vince a Udine e – grazie alla clamorosa sconfitta della Lazio contro il Lecce – ottiene la quarta qualificazione consecutiva alla Conference League!

90′ – Marcenaro concede 4 minuti di recupero!

85′ – Dentro Ndour per Beltran. Giallo per Kalstrom per fallo duro ai danni di Ranieri. 

82′ – GOL DELLA FIORENTINA! Moise Kean sfrutta l’assist a rimorchio di Gosens e – con l’aiuto di una deviazione – riporta avanti la Viola!

77′ – Fuori Lucca e Atta per Iker Bravo e Keinan Davis. Palladino toglie Comuzzo e mette dentro Marin Pongracic. 

74′ – Inizia il forcing finale della Fiorentina alla ricerca del gol del 3-2. Incredibile occasione per Gudmundsson: il suo tiro è debole e Okoye respinge. Il portiere bianconero è bravo anche sul tiro da fuori di Kean poco dopo. 

71′ – Palladino mette dentro Gudmundsson al posto di Richardson. Kean, sul cross di Dodo’, non incorna con potenza e Okoye ha vita facile nel bloccare il suo tentativo. 

66′ – La Viola prova a riportarsi subito avanti nel tentativo di tornare in vantaggio. 

60′ – PAREGGIO IMMEDIATO DELL’UDINESE! Kabasele sfrutta l’indecisione della difesa viola sugli sviluppi di un calcio d’angolo e rimette la partita in parità

58′ – GOL DELLA FIORENTINA! Pietro Comuzzo colpisce il pallone con uno splendido colpo di tacco per il suo primo gol in Serie A! Viola avanti e al momento qualificata in Conference!

56′ – Grande occasione per Dodo’ su cross dell’onnipresente Gosens: Solet respinge in angolo. 

53′ – Fuori Sanchez e dentro Zarraga nell’Udinese. 

45′ – GOL DELLA FIORENTINA! Fagioli è bravo nel farsi trovare pronto dopo una ribattuta e spara col sinistro alle spalle di Okoye!

INIZIO SECONDO TEMPO


FINE PRIMO TEMPO

47′ – Fine primo tempo al Bluenergy Stadium!

45′ – Concessi 2 minuti di recupero! Fagioli pesca bene Kean che però colpisce debolmente. 

44′ – Nel frattempo, arriva la notizia del vantaggio del Lecce all’Olimpico contro la Lazio: la Viola è chiamata adesso a trovare subito il pari e sperare nel ribaltone. 

41′ – Palo clamoroso di Kean, che però viene fermato in off-side.

40′ – Espulsione per Jaka Bijol per fallo a dir poco violento nei confronti di Pablo Marí: intervento a martello e rosso diretto!

33′ – Conclusione violenta di Solet: De Gea, questa volta, non ha problemi nel bloccare la sfera. 

26′ – GOL DELL’UDINESE! Lucca sfrutta un batti e ribatti in area di rigore e, su invito di Solet, spara in porta di prima intenzione senza lasciare speranza a De Gea.

24′ – Altro salvataggio decisivo di Kabasele su Kean, che assaporava già l’idea di battere a rete sul cross di Gosens. 

23′ – Dodo va alla ricerca di Kean in profondità, ma il suo pallone è un po’ troppp lungo per il 20 viola. 

15′ – Giro palla molto articolato della Fiorentina alla ricerca di spazi per bucare la retroguardia friulana. 

7′ – Dodo mette in mezzo un pallone molto pericoloso ma Kabasele ci mette una pezza provvidenziale. 

2′ – Subito annullato un gol a Moise Kean per fuorigioco. 

1′ – Calcio d’inizio al Bluenergy Stadium: si parte!

INIZIO PRIMO TEMPO

Questa sera, alle ore 20:45, la Fiorentina di Raffaele chiuderà la sua stagione con l’impegno in terra friulana contro l’Udinese di Kosta Runjaic. La Viola è ancora aggrappata alla possibilità di qualificazione alla prossima Conference League, ma dovrà arrivare una sconfitta della Lazio allo stadio Olimpico contro il Lecce. Segui la nostra diretta testuale su FiorentinaUno.com!

Udinese-Fiorentina, le formazioni ufficiali del match

UDIENESE (3-5-2): Okoye; Kabasele, Bijol, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Ekkelenkamp, Zemura; Lucca, Sanchez.
A disposizione: Sava, Padelli, Zarraga, Davis, Palma, Pafundi, Bravo, Giannetti, Pizarro. Allenatore: Kosta Runjaic

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Richardson, Fagioli, Gosens; Beltran, Kean.
A disposizione: Terracciano, Martinelli, Pongracic, Gudmundsson, Moreno, Colpani, Ndour, Adli, Cataldi, Parisi. Allenatore: Raffaele Palladino

Settore ospiti Bluenergy Stadium (ph. Mattia Musso)
Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

52 minuti ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

3 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

23 ore ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

24 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

1 giorno ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

1 giorno ago