E+se+l%26%238217%3BItalia+fosse+d%26%238217%3Binsegnamento%3F
fiorentinaunocom
/news/291435875846/e-se-l-italia-fosse-d-insegnamento/amp/

E se l’Italia fosse d’insegnamento?

Non che Italiano debba imparare il mestiere da Mancini, e nemmeno possiamo paragonare la guida tecnica di un club a quello di una nazionale. Ma vedere l’Italia, vedere gli azzurri muoversi e lottare l’un per l’altro dà molti spunti per le rose che tra pochi giorni si ritroveranno per preparare la prossima stagione. A proposito: Salernitana ammessa e dunque completata la griglia delle 20, con anche il calendario che sarà presentato il prossimo 14 luglio sperando si possa già programmare le trasferte. Tornando alle vicende nostrane e fiorentine, Italiano come si diceva, se davvero vorrà fare della Viola la squadra che per anni ha mostrato un bel gioco dovrà senz’altro partire dal consolidamento del gruppo. Un gruppo che sin qui non sappiamo da chi sarà guidato, quale sarà il capitano, quale sarà il leader carismatico, quali giovani ne faranno parte e in che parte e minutaggio. Tutto ancora molto acerbo. Moena sarà un’iniezione di freschezza, ce ne vorrebbe dopo la calura di Firenze, e sarà anche occasione per farsi conoscere per la nuova presidenza. Vedremo chi, degli uomini di mercato, farà la spola tra Firenze, Milano e Moena, sperando che a Moena saranno presentati nuovi acquisti dopo quello di Nico Gonzalez che però, visti gli impegni con la nazionale argentina, non salirà sulle montagne del Trentino. Sarà l’occasione per molti giovani e qualche giocatore fuori rosa di rimettersi in mostra: qui la lista è lunga, da Callejon, a Saponara, e i giovani Sottil, Maleh, Ranieri, e i ragazzi della Primavera. Sarà il terreno dei primi approcci, dei primi dialoghi, delle prime schermaglie per capire chi seguirà le idee di Vincenzo Italiano. Tra i tenori, se così possiamo definirli, ci saranno Dragowski, Amrabat, Vlahovic e Venuti, lui sì simbolo di Firenze e della fiorentinità. Intanto, un grande in bocca al lupo a Castrovilli, Nico Gonzalez, Pezzella e Quarta. 4 giocatori che si giocheranno un trofeo, o Europeo o Copa America, e che si spera porteranno in trionfo a Firenze per poi ripartire con un’altra marcia.

Filippo Bertini

Published by
Filippo Bertini

Recent Posts

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

16 ore ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

16 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

17 ore ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

17 ore ago

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”

In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…

17 ore ago

Milan-Fiorentina, la sfida tra Allegri e i suoi ‘ex’ pupilli della Juventus

In vista della gara di prossima settimana tra Milan e Fiorentina, Allegri ritroverà alcuni suoi…

19 ore ago