Adli+%28S.Stampa%29%3A+%26%238220%3BQui+perch%C3%A8+attratto+dal+progetto+della+Fiorentina%2C+spero+di+diventare%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/293587553798/adli-s-stampa-qui-perche-attratto-dal-progetto-della-fiorentina-spero-di-diventare/amp/

Adli (S.Stampa): “Qui perchè attratto dal progetto della Fiorentina, spero di diventare…”

Yacine Adli si presenta alla Fiorentina: in diretta dal Viola Park, l’ex Milan ha risposto alle domande dei giornalisti sulla sua scelta di approdare a Firenze e sulle sue ambizioni per questa stagione. Queste le sue parole riportate anche dal sito ufficiale della Viola:

Fiorentina, Adli è stato affascinato dalle idee di Palladino

Quando sono tornato a Milano, la società mi ha detto che  avevano bisogno di vendere e che sarei stato messo in vendita. Dovevo quindi prepararmi a una nuova squadra: quando è giunta l’opportunità di venire qui, in un progetto ambizioso, sono stato convinto immediatamente […] Qui abbiamo un allenatore forte e una squadra molto buona. Qui c’è un progetto in cui posso crescere e in cui si può vincere tutto […] A me viene naturale essere un uomo spogliatoio e cercherò di aiutare come potrò. Se posso dare o fare qualcosa, non mi tirerò indietro […] La mia posizione? Sono un centrocampista che può giocare praticamente ovunque, ma in questo nuovo modulo mi vedo tra i due in mezzo. 

Yacine Adli presentazione Fiorentina (IG @acffiorentina)

Sui suoi punti di riferimento e sugli obiettivi stagionali con la Fiorentina

Zidane è stato un dei giocatore più forti della storia del calcio. Mi sembra un paragone troppo forte. Sono giovane, cerco di fare il mio ed il massimo sempre, ma non assomiglio certo a Zidane. Obiettivi? Vogliamo dare il massimo per il Club e la città. Possiamo dire la nostra, senza porci limiti, partita dopo partita. Come posso crescere come calciatore? La seria A è un campionato che ti fa crescere tanto, tatticamente e mentalmente. Dopo l’esperienza al Milan sono diventato un calciatore più completo, ma devo ancora crescere tanto. Giocare con continuità è una cosa fondamentale, soprattuto in termini di performance. 

Ecco l’intervista completa: 

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

4 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

6 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

8 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

10 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

12 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

14 ore ago