BLACK+OUT+VIOLA
fiorentinaunocom
/news/294801804806/black-out-viola/amp/

BLACK OUT VIOLA

Potremmo definirla una serata storta, ma ad essere onesti non basterebbe. Perchè è vero, la Fiorentina è stata sfortunata, ma la fortuna, come si dice, premia gli audaci. Sebbene gli uomini di Iachini a tratti abbiano addirittura dominato la partita, dall’altro il Sassuolo ha approfittato prima di una buca difensiva di Pezzella, poi di due errori madornali di Castrovilli. Nel mezzo altrettante occasioni nitide per la Fiorentina ma purtroppo nessun esito. L’unico risultato prefissato di stasera è andato svanito, mentre si intravede ancora il terzultimo posto, occupato da un Lecce che resta distante solo 6 punti per merito della Samp, ora invece a solo due lunghezze di distanza. Un pò di ansia sale, ed è giusto che sia così, perchè la Fiorentina deve svegliarsi, riprendere coscienza di sé ed uscire da questa sorta di brutto incubo, dove tutto è influenzato da una negatività condita da cali fisici ed ansia da prestazione, da una paura di non riuscire a farcela. Chiesa e Castrovilli, capaci di tramutarsi nella brutta copia di loro stessi, sono la fotografia del momento che vive l’intera squadra, di punto in bianco sulle gambe, quasi del tutto spenta. Gli errori decisivi di Gaetano (con la sua peggior partita mai giocata) e i gol sbagliati sotto porta da Federico sono la dimostrazione lampante che qualcosa (forse più di una cosa) non va. Castrovilli stende in area Djuricic servendo l’assist dagli 11 metri a Defrel, che non se lo fa ripetere due volte, anzi raddoppia una manciata di minuti dopo su un nuovo contropiede del Sassuolo (da annotare sull’azione del rigore una strattonata su Pezzella in piena area impossibile da rivedere causa momentaneo malfunzionamento del Var). Sfortuna o caso, il tris gli emiliani lo piazzano appena dieci minuti dopo l’inizio del secondo tempo, proprio quando si fa vedere finalmente la bella copia dei Viola. Il cambio Lirola-Cutrone innesca una squadra più offensiva, Pezzella prova a riscattarsi colpendo un palo interno, clamoroso, che avrebbe rimesso in gioco tutto. Il Sassuolo trema senza cadere, nemmeno sotto i colpi di Ribery. È una Fiorentina alta a centrocampo, quanto i suoi tifosi, in punta di piedi sul divano, in attesa di esultare e invertire le sorti del match. Invece, proprio in quel momento, ecco un nuovo black-out sancito dal secondo errore di Castrovilli, che si addormenta in area facendosi fregare palla da Muldur. Tris Sassuolo. Fine dei giochi, ma non dell’incubo, nessuno potrà andare a letto sereno stasera. Perchè aldilà delle note “positive” del finale, con la prima rete in Serie A in maglia Viola di Cutrone e l’esordio in massima serie del classe 2000 Andrea Ghion, quello che dovranno davvero fare Iachini e i suoi uomini è uscire da questo incubo di troppe incognite e conquistare la salvezza il prima possibile. Beppe, per favore, accendi la luce e portaci fuori.

Alfredo Verni

Published by
Alfredo Verni

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

8 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

10 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

12 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

14 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

16 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

18 ore ago