RIVIVI+LIVE+F1+%7C+Torino-Fiorentina+0-0%3A+FINISCE+QUI%21+Pareggio+a+reti+bianche
fiorentinaunocom
/news/296565509638/rivivi-live-f1-torino-fiorentina-0-0-finisce-qui-pareggio-a-reti-bianche/amp/

RIVIVI LIVE F1 | Torino-Fiorentina 0-0: FINISCE QUI! Pareggio a reti bianche

FINE PARTITA

94′ – FINISCE QUI! La Fiorentina non va oltre il pari contro un Torino ben messo in campo e capace di mettere più volte in difficoltà la retroguardia gigliata. Male Kean e tutto il reparto avanzato. 

93′ – Kean prova a sfondare al limite dell’area, ma Coco è attento e accompagna l’uscita di Israel. 

92′ – Fagioli prova la gran conclusione al volo dai 25 metri ma il pallone finisce alle stelle. 

90′ – Concessi 4 minuti di recupero. 

89′ – Gran palla di Adams dalla destra: Dodo’ appoggia col petto in angolo con calma olimpica. 

85′ – Giallo per Lazaro per un intervento in ritardo al limite dell’area ai danni di un frizzante Dodo’. 

82′ – Dentro Fazzini per Gudmundsson. 

80′ – Problemi per Asllani dopo un contrasto con Albert Gudmundsson. L’albanese esce dal campo: al suo posto Tameze. Fuori anche Ngonge per Abouklhal. 

77′ – Dentro Edin Dzeko per uno stanchissimo Roberto Piccoli. 

75′ – Dentro Gineitis e Lazaro per Ilic e Biraghi. 

73′ – Ammonito Pongracic per fallo su Adams. 

71′ – Incredibile errore di Moise Kean, che di fatto toglie la palla dalla porta dopo la palombella di Gosens che aveva ingannato Israel. 

69′ – Cross velenoso di Biraghi: Adams non arriva all’appuntamento per pochissimo. Gosens allontana in angolo. 

66′ – Dentro Ndour per Mandragora. Si scalda anche Edin Dzeko. 

64′ – Nella Fiorentina si scalda Ndour. 

62′ – Nel Torino, dentro Che Adams per uno sfinito Simeone. 

60′ – Angolo di Gudmundsson, pallone respinto male da Coco: Ranieri è solo sul secondo palo, calcia in porta ma strozza la conclusione. 

57′ – Contatto dubbio in area del Torino tra Ilic e Ngonge: Abisso lascia correre anche questa volta.

54′ – Cross di Ranieri raccolto da Dodo’ sul secondo palo: il terzino colpisce di testa verso il mezzo ma Kean è anticipato da un attento Israel. La difesa granata poi spazza via la minaccia. 

52′ – Attimi di panico nell’area di rigore della Fiorentina: Vlasic chiede un fallo di mano di Ranieri, ma il difensore tocca il pallone con la schiena. 

49′ – Piccoli è bravo a sgusciare via al limite a Coco, che però recupera la posizione all’ultimo: Abisso lascia correre. 

45′ – Al via la ripresa. Nella Fiorentina dentro Fagioli e Kouadio per Comuzzo e Sohm. 

INIZIO SECONDO TEMPO


FINE PRIMO TEMPO

45′ – Termina qui la prima frazione!

44′ – Cross di Dodo’ su punizione studiata da Mandragora, Kean colpisce al volo: lo stesso Mandragora raccoglie la respinta e calcia subito, ma Israel raccoglie senza problemi. 

41′ – Grande incursione sulla fascia di Ilic: pallone in mezzo per Simeone e tiro in porta, ma De Gea cala un’altra splendida parata. 

37′ – Punizione di Gudmundsson verso Mandragora: respinge la difesa avversaria, poi Comuzzo calcia di prima da lontano. Palla che esce di poco. 

34′ – Prima grande occasione per la Fiorentina: Sohm pesca Piccoli in profondità, l’attaccante calcia in porta dal limite ma Israel si fa trovare pronto. 

29′ – Punizione di Asllani: bella girata di Maripan ma il pallone finisce abbondantemente fuori. 

22′ – Dodo’ pesca Kean in area di rigore, ma l’attaccante non si coordina alla perfezione: palla altissima. Poco dopo, lo stesso Kean prova il tiro da lontano ma non centra il bersaglio. 

19′ – Giallo per Sohm dopo un fallo energico su Simeone. Fiorentina alla ricerca di spazi ma il Torino si copre bene. 

17′ – Lancio di Ranieri per Piccoli: Israel anticipa l’attaccante e allontana, ma Dodo’ raccoglie prontamente la sfera e prova la conclusione da 30 metri. Pallone fuori di poco. 

15′ – Cross di Biraghi dalla sinistra: Mandragora anticipa Simeone e respinge la minaccia granata. 

13′ – Kean lavora bene un pallone e serve Dodo’ sulla fascia: il brasiliano però sbaglia la misura del passaggio a Comuzzo, che si era proposto in sovrapposizione interna. 

8′ – Primo squillo granata: De Gea risponde a un tiro ravvicinato di Casadei, bravo a raccogliere la sponda di Simeone. 

5′ – Tentativo di triangolo tra Piccoli e Gosens: il tedesco però non aggancia bene la palla e Israel anticipa Kean. 

3′ – Mandragora prova il lancio lungo per Piccoli: Maripán, seppur goffamente, anticipa l’attaccante viola. 

1′ – Calcio d’inizio all’Olimpico Grande Torino: si comincia!

INIZIO PRIMO TEMPO

Quest’oggi, alle ore 18:30, la Fiorentina scende in campo contro il Torino di Marco Baroni nella seconda giornata di Serie A Enilive 2025/2026. L’obiettivo della squadra di Stefano Pioli è dare continuità alla vittoria in rimonta contro il Polissya di giovedì scorso e portare a casa i primi 3 punti della stagione dopo il deludente e beffardo pareggio contro il Cagliari della scorsa domenica. Segui con noi la diretta testuale su FiorentinaUno.com!

Torino-Fiorentina, le formazioni ufficiali del match

TORINO (4-3-3): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi; Ilic, Asllani, Casadei; Ngonge, Simeone, Vlasic. 

A disposizione: Popa, Paleari, Masina, Dembélé, Ilic, Lazaro, Perciun, Tameze, Anjorin, Ilkhan, Adams, Njie, Aboukhlal, Zapata. Allenatore: Marco Baroni.

FIORENTINA (3-4-1-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Sohm, Mandragora, Gosens; Gudmundsson; Kean, Piccoli. 

A disposizione: Martinelli, Lezzerini, Marì, Viti, Kouadio, Parisi, Bianco, Richardson, Fazzini, Fagioli, Sabiri, Dzeko. Allenatore: Stefano Pioli.

Stadio Olimpico Grande Torino (Photo by Diego Puletto/Getty Images) via OneFootball
Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Conference League: ecco l’arbitro di Fiorentina-AEK Atene

Questo giovedì presso lo stadio Artemio Franchi andrà in scena Fiorentina-AEK Atene, gara valida per…

1 ora ago

Ritorno da brividi al Franchi: l’ex viola che farà tremare la Fiorentina

Dopo Dusan Vlahovic sabato scorso, l'AEK giovedì porterà a Firenze un altro ex Fiorentina dal…

3 ore ago

La Fiorentina punta su Vanoli, ma c’è un sogno per il 2026

La Fiorentina ha deciso di puntare su Vanoli per rialzarsi in questa stagione, ma lo…

4 ore ago

Conference League, Fiorentina-Aek Atene: dove vedere il match in Tv e streaming

Il conto alla rovescia è partito: giovedì 27 novembre 2025 alle 21:00 il Franchi accende…

5 ore ago

Tennis italiano in lacrime per Sinner, l’annuncio lascia tutti di sasso

Il tennis azzurro è vicino a Sinner da sempre e in questo momento si è…

6 ore ago

Fiorentina-AEK Atene, una sfida speciale: tante ex conoscenze del calcio italiano nel club greco

La Fiorentina si prepara a vivere una serata europea giovedì alle ore 21 allo stadio…

7 ore ago