La Repubblica questa mattina spiega in cosa consista il “revenue sharing” una strategia che dovrebbe moltiplicare i ricavi delle squadre di Serie A.
Dazn ha concesso alla Serie A il 50% dei ricavi oltre i 750 milioni di fatturato. Ciò significa che verosimilmente le squadre percepiranno da questo accordo circa 60 milioni di euro all’anno, come se i club fossero soci di Dazn al 50% nello sviluppo di un canale da cui poi incassano la metà dei ricavi ma senza dover sostenere i costi (40 milioni a carico delle TV) e senza rischi.
L'ex fantasista della Fiorentina e dell'Atalanta Josip Ilicic ha risposto ad alcune domande sulla sua…
I tifosi del Milan adesso temono il peggio: novità pazzesca per il futuro di Christian…
L'attaccante della Fiorentina e della Nazionale Moise Kean si è fermato per un problema alla…
Hakim Ziyech alla ricerca di una nuova squadra. Non mancano i club interessati al fantasista…
Il Milan di Massimiliano Allegri è una delle vittime più illustri della famigerata sosta per…
Sconfitta pesantissima e dimissioni immediate. Dopo quattro anni, lascia la panchina. Il sostituto è stato…