Dovr%C3%A0+essere+l%26%238217%3Bestate+della+svolta.+In+panchina+Palladino%2C+attacco+da+sistemare%3A+i+nomi
fiorentinaunocom
/news/300868865542/dovra-essere-l-estate-della-svolta-in-panchina-palladino-attacco-da-sistemare-i-nomi/amp/

Dovrà essere l’estate della svolta. In panchina Palladino, attacco da sistemare: i nomi

L’estate che verrà dovrà essere quella del riscatto. Senza se, e senza ma. Occorre ripartire, invertire marcia. E per fare ciò, di conseguenza, sarà necessario portare a compimento un mercato che possa soddisfare i requisiti e gli obiettivi di squadra e società.

Sarà l’estate della svolta?

Anche l’edizione odierna de La Nazione tratta questi temi, scrivendo che “Commisso potrebbe e dovrebbe avere la voglia di riprendersi la scena e rilanciare una squadra che possa poggiare le basi su quanto di (comunque) buono si è fatto negli anni della gestione Italiano. Con l’obiettivo dello step successivo. Ovvero vincere e portare a casa quei risultati sfumati nelle ultime due stagioni e che rappresentavano l’orgoglio e le ambizioni di Rocco. Dunque è evidente che la scelta dell’allenatore e tre, quattro, innesti di categoria, rappresenterebbero la linea giusta per definire la situazione di un rilancio forte”.

Palladino, il suo futuro è sempre più viola?

Se, come è ormai chiaro che parlare di Sarri sulla panchina appare uno scenario non percorribile, ecco che affidare il nuovo programma Fiorentina a un giovane come Palladino può significare voler i migliorare il passo tenuto da Italiano, senza comunque resettare tutto. Altre soluzioni? De Zerbi sarebbe una garanzia, Juric era una delle alternative forti al momento della scelta di Italiano, mentre fra gli emergenti da tenere sotto osservazione (al netto di posizioni contrattuali da affrontare) si potrebbe guardare a elementi come Pecchia che ha stravinto il campionato di B col Parma o al Vanoli dei miracoli del Venezia. I giocatori. E’ chiaro che il discorso punta sarà una delle priorità. Nzola, Beltran e anche Belotti, con la loro crisi in fase di finalizzazione hanno condizionato l’annata, delle stagioni del post-Vlahovic. Giocatori come Pinamonti o Raspadori o anche Retegui sono (sarebbero) profili essenziali per un investimento che possa riportare Firenze sulla via del gol.

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo della Fiorentina senza perdere nessun aggiornamento, rimani collegato con FiorentinaUno.com per scoprire tutte le news di giornata sui viola in campionato e in Europa. 

Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

2 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

2 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

5 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

6 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

7 ore ago

Milan-Fiorentina, quanti dubbi per Pioli: da Kean fino a Fazzini, Piccoli e Dodo’

La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…

8 ore ago