PRANDELLI-SOCIAL%2C+%E2%80%9CLa+squadra+%C3%A8+viva.+Giocare+subito+pu%C3%B2+essere+un+vantaggio%2C+cos%C3%AC+facendo+penseremo+meno+alla+sconfitta+di+Udine%E2%80%9D.
fiorentinaunocom
/news/301141495302/prandelli-social-la-squadra-e-viva-giocare-subito-puo-essere-un-vantaggio-cosi-facendo-penseremo-meno-alla-sconfitta-di-udine/amp/

PRANDELLI-SOCIAL, “La squadra è viva. Giocare subito può essere un vantaggio, così facendo penseremo meno alla sconfitta di Udine”.

Dopo la conferenza stampa di vigilia, come ormai è consueto fare, il tecnico viola Cesare Prandelli ha parlato ai canali social del club. Ecco le sue parole, in risposta alle domande dei tifosi: Sull’errore principale commesso contro l’Udinese e sulla reazione alla sconfitta: “Lo sbaglio nel calcio ci sta. Abbiamo fatto una valutazione errata di una situazione abbastanza facile da leggere. La reazione è stata di una squadra consapevole di portare a casa qualcosa. Eravamo molto dispiaciuti e arrabbiati. Speriamo di metterne questa rabbia in campo domani”. Su Igor: “Come ho detto tempo fa, in relazione a Igor e e Quarta io gli ho sempre considerati due titolari. Il fatto che lui possa giocare in altri ruoli ci stiamo pensando e sono molto contento della sua attitudine”. Sulla gara di domani: “La squadra senza risultati non può essere felice. Anche se siamo consapevoli di quale sia il nostro campionato. La felicità la squadra la ha quando ottiene il risultato con il lavoro e la compattezza del gruppo. La cosa più importante è reagire subito, ecco perché è meglio giocar subito per pensare il meno possibile alla precedente sconfitta. La squadra è viva”. Sugli errori commessi dal suo ritorno: “Gli errori sono stati parecchi. Non si è mai contenti perché in allenamento si può  proporre cose che poi magari ci si accorge non vadano bene in gara. Ho cercato soprattutto nell’ultimo periodo di essere più semplice e chiaro nella comunicazione senza velocizzare troppe le cose. Gli errori ci sono ovunque in qualsiasi mestiere. Gli errori si fa fatica ad ammetterli, ma io la mia responsabilità me la sono sempre presa”. Sul supporto dei tifosi: “Un tifoso per un giorno può essere anche critico in modo furioso ma il giorno dopo deve iniziare a pensare positivo. Perché se si è critici offendendo continuamente i giocatori quest’ultimi non sono immuni, e se non sia ha una grande personalità si può soffrire, soprattutto i giovani. Il tifoso quindi deve si criticare ma essere il girono dopo propositivo perché se ami questa squadra ami anche i giocatori che ci giocano”.

Redazione

Recent Posts

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

2 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

4 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

1 giorno ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

1 giorno ago