Un’altra stagione passa agli annali e mentre si snocciolano i vari verdetti che quest’ultima gara di campionato ha decretato, molte società sono già al lavoro in vista del futuro, Fiorentina compresa. Se il calciomercato può attendere, lo stesso non si può dire per la scelta degli allenatori: tante squadre non hanno ancora certezze sulla figura che siederà sulla propria panchina per la stagione 20/21. Difficile parlare ad ora delle possibili partenze di uomini come Inzaghi, Conte e Gasperini: i tre tecnici italiani si incontreranno con le rispettive dirigenze per valutare il da farsi, mentre Pirlo, nonostante la qualificazione in Champions League, vede scemare le possibilità di una sua permanenza al comando della Juventus. Diverso invece il discorso per l’ormai ex Sassuolo, Roberto De Zerbi, il quale ha già firmato un nuovo accordo che lo legherà allo Shakhtar Donetsk con un contratto faraonico da 3 milioni annui fino al Giugno 2023. Rimangono così 6 allenatori ‘principali’ in cerca di panchina: Gattuso (il favorito della dirigenza), Spalletti, Allegri, Sarri e Fonseca, quest’ultimo il più accostato ai viola nelle ultime ore. Il valzer delle panchine sta per aprirsi e la Fiorentina valuta tutte le pretendenti al ballo per puntare a rilanciarsi.
Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…
La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…