Lazio-Fiorentina%2C+le+probabili+formazioni%3A+avanti+col+4-2-3-1.+Folorunsho+cambia+posizione%3F
fiorentinaunocom
/news/303611940358/lazio-fiorentina-le-probabili-formazioni-avanti-col-4-2-3-1-folorunsho-cambia-posizione/amp/

Lazio-Fiorentina, le probabili formazioni: avanti col 4-2-3-1. Folorunsho cambia posizione?

Palladino conferma il 4-2-3-1?

Domani sera la Fiorentina sfiderà la Lazio all’Olimpico. Come per il girone d’andata la partita arriva in un momento in cui ai viola è richiesta una scossa dopo i risultati negativi di quest’ultimo periodo. I viola infatti sono ancora alla ricerca della prima vittoria da inizio 2025. Per questa partita sono state fatte varie ipotesi sul modulo che Palladino intende schierare contro i biancocelesti. Se le valutazioni vengono fatte anche in base all’avversario (vedi Napoli) allora è probabile che come accaduto contro il Torino il modulo rimanga il 4-2-3-1, anche i granata infatti erano scesi in campo col medesimo schieramento. Per tanto la formazione non dovrebbe differire troppo da quella vista in campo domenica scorsa. Difficile il recupero di Cataldi dal primo minuto e dunque in mediana riconfermata la coppia Adli-Mandragora. La novità potrebbe riguardare la trequarti con Folorunsho largo a destra al posto di Colpani, non al meglio come affermato in sala stampa da Palladino con Sottil sulla corsia di sinistra. Infine Gudmundsson favorito su Beltran. 

Michael Folorunsho

Come arriva la Lazio

La Lazio dovrà fare a meno di Nuno Tavares. Il terzino si è fatto male in Europa League e per tanto al suo posto dovrebbe essere rispolverato Hysaj. Per il resto non dovrebbero esserci grossi cambiamenti. In difesa con Patric ancora out giocherà il duo di centrali Gila-Gigot, a centrocampo Rovella-Guendouzi e davanti il trio Isaksen, Dia e Zaccagni alle spalle della punta Castellanos. 

La squadra arbitrale

  • Arbitro: Antonio Rapuano (Sez. Rimini)
  • Assistenti: Peretti, Passeri
  • IV ufficiale: Sacchi
  • VAR: Fabbri
  • AVAR: Meraviglia

Le probabili formazioni:

Lazio (4-2-3-1): Provedel, Hysaj, Gila, Gigot, Pellegrini, Guendouzi, Rovella, isaksen, Dia, Zaccagni, Castellanos. All. Baroni.

Fiorentina (4-2-3-1): De Gea, Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens, Adli, Mandragora, Folorunsho, Gudmundsson, Sottil, Kean. All. Palladino. 

 

 

 

 

 

 

 

Francesco Bastogi

Recent Posts

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

16 minuti ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

2 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

4 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

6 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago