PAGELLE+F1%2C+Ribery+altra+prestazione+sontuosa.+Cutrone+che+freddezza%21%21
fiorentinaunocom
/news/305405005318/pagelle-f1-ribery-altra-prestazione-sontuosa-cutrone-che-freddezza/amp/

PAGELLE F1, Ribery altra prestazione sontuosa. Cutrone che freddezza!!

Queste le pagelle di FiorentinaUno sulla gara del Franchi

Terracciano 6. Poco impegnato il portiere viola, merito di una difesa solida, si fa trovare pronto con uscite precise e decise Lirola 6.5 Spinge molto sulla fascia sinistra creando continue triangolazioni con Castrovilli e Ribery. Non concede praticamente niente a De Silvestri. Pezzella 7. Prova di grande solidità del capitano viola che assieme a Milenkovic e Caceres annulla praticamente il potenziale offensivo del Torino. Milenkovic 7. Stesso discorso fatto per Pezzella. Questa sera il Serbo non sbaglia praticamente niente e si dimostra ancora una volta insuperabile nell’uno contro uno. Caceres 7. Finalmente rivediamo un giocatore che torna a fornire le prestazioni di alto livello che aveva garantito alla retroguardia viola per la maggior parte delle sfide pre Covid. Così come i suoi compagni di reparto appare insuperabile. Ghezzal 6.5 Altra prova di grande qualità e sostanza del centrocampista algerino vera e propria scoperta di questa ripresa post lockdown. Dialoga spesso con Ribery e Castovilli e si rende pericoloso con un paio di incursioni senza palla. Dal 68’ Duncan 6.5 Entra subito bene in partita portando ordine e sostanza al centrocampo viola. Pulgar 6.5 Una vera e prima diga davanti alla difesa. Il cileno questa sera svolge alla perfezione i compiti tattici tipici del mediano schermando al meglio la difesa e aiutando l’attacco a ripartire il più  velocemente possibile. Castrovilli 6.5. Prova di livello del numero 8 che sembra sulla via del defintivo recupero anche dal punto di vista fisico. Dialoga spesso con Ribery sulla fascia sinistra e insieme al Francese resta l’uomo da cui scaturiscono i maggiori pericoli offensivi dei viola. Dall’82’ Ceccherini S.V. Chiesa 6. Non brillantissimo questa sera. Difende molto bene sulle avanzate da quella parte di Ola Aina prima e di Ansaldi poi senza però riuscire a rendersi molto pericoloso a sua volta in zona offensiva. Solo un paio di conclusioni poco precise, non molto per uno della sua caratura. Dal 68’ Venuti 5.5 Rispetto a Chiesa non spinge praticamente mai anche perché non ce n’è bisogno, subisce un po’ troppo le avanzate di Ansaldi. Kouame 7. Al suo esordio dal primo minuto con la maglia della Fiorentina parte subito a mille trovando, dopo neanche due minuti, la giocata che propizia il vantaggio viola aiutato dalla deviazione di Lyanco che costerà l’autogol al difensore granata. Per il resto del match lavora bene di sponda per i compagni aiutando la squadra a salire con il baricentro. Dal 58’ Cutrone 7. È in un momento d’oro e dopo un quarto dora dal suo ingresso lo dimostra bucando sul primo palo Sirigu e trovando per la terza gara consecutiva la via del gol. Nei minuti finali aiuta la squadra a respirare. Ribery 8. Altra prova spettacolare del Francese che al Franchi incanta con giocate sia di qualità che di quantità (tanti infatti sono stati anche gli scatti per recuperare in fase difensiva). Tutte le azioni offensive dei viola passano dai suoi piedi ed infatti termina la gara con due assist all’attivo. Di un’altra categoria. Dall’82’ Vlahovic 6. Entra con il piglio giusto e va vicino anche al gol, oltre ad aiutare i suoi anche in fase difensiva.

Lorenzo Della Giovampaola

Recent Posts

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

2 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

4 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

6 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

8 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago