Il+quotidiano+sentenzia+Terracciano%2C+Martinelli+pronto+per+il+sorpasso%3F+La+situazione
fiorentinaunocom
/news/306002693638/il-quotidiano-sentenzia-terracciano-martinelli-pronto-per-il-sorpasso-la-situazione/amp/

Il quotidiano sentenzia Terracciano, Martinelli pronto per il sorpasso? La situazione

L’edizione odierna de La Nazione si sofferma sulla gerarchia dei portieri in casa Fiorentina. Con De Gea che ormai ha consolidato il suo posto tra i pali come ‘primo portiere’, i dubbi sono rivolti su Terracciano, che potrebbe perdere anche il suo posto nelle coppe per far spazio al giovane Martinelli.

Di seguito quanto riportato dal quotidiano:

La situazione portieri in casa Fiorentina

La sensazione è che, in porta, la Fiorentina sia destinata presto a cambiare le sue gerarchie. Sarà un processo di secondo piano, che riguarderà la gestione delle sole sfide di Conference (l’unica competizione alternativa al campionato che resta) ma che potrebbe rappresentare una cesura con il passato. Sia chiaro, De Gea non rischia il posto: le prestazioni dell’ex United sono state strabilianti e solo un folle potrebbe mettere in discussione quello che è diventato un leader tecnico e carismatico. 

Il discorso è semmai riferito a Martinelli e a colui che era stato ribattezzato come l’«uomo di Coppa», ovvero Terracciano, la cui prova tra luci e ombre con l’Empoli ha acceso un campanello d’allarme sul suo conto. I numeri che riguardano De Gea e Terracciano, se confrontati, portano a una conclusione: basandosi sul contatore PSxG (il coefficiente che calcola la possibilità per un avversario di far gol dopo aver calciato), si nota come lo spagnolo abbia salvato almeno 5 reti, laddove invece l’italiano abbia colpe in almeno 3 gol incassati. 

Martinelli, Fiorentina, crediti sito ufficiale ACF Fiorentina

Martinelli può giocarsi le sue carte?

Non solo: le stesse cifre chiariscono che anche a livello difensivo la Fiorentina rende meglio quando in porta c’è DDG rispetto a quando c’è il numero 1: il dato che tiene conto di quanto la retroguardia subisca in media a partita premia la linea che opera quando in porta c’è il gigante iberico (0,20) rispetto a quando gioca Terracciano (0,33). 

Ecco perché le riflessioni in casa viola sulle gerarchie tra i pali sono riprese e non è un caso che Palladino si sia affrettato a dire che in occasione della gara con il Lask spetterà a Martinelli andare in porta. Il classe 2006 (a cui era stato promesso di giocare con l’Empoli, salvo cambi di programma dovuti alla gestione psicologica post-Bove) è un talento su cui la Fiorentina crede (il prolungamento fino al 2029 ne è la riprova) e il sentore è che, da gennaio, possa essere il prodotto del vivaio a diventare in via definitiva il vice De Gea. 

Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

35 minuti ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

2 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

5 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

5 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

7 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

8 ore ago