Stadio Franchi
Stadio Franchi (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via One Football)

Il titolo del giornale

Nell'analisi che fa La Gazzetta dello Sport della gara di ieri si legge come l'ambiente in cui si è giocato non aiutava: ottomila spettatori, una curva chiusa per lavori e l’altra per squalifica. Insomma, decadentismo più che rinascimento: ci vogliono pazienza e tanto lavoro, anche perché il materiale a disposizione di Pioli non è eccelso e lo stesso allenatore sembra navigare nel buio non avendo individuato una rotta da seguire, come dimostrano i numerosi cambi tattici.

Stefano Pioli
Stefano Pioli (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via One Football)

 

La prova della verità con la Roma

La vittoria, oggettivamente scontata ma messa in cassaforte solo al 95’, porta finalmente un sorriso e un po’ di serenità, ma la differenza di valori con il Sigma impone di non dare troppo peso a quanto accaduto e di spostare l’attenzione sulla partita con la Roma. Domenica si vedrà se la Fiorentina ha iniziato un percorso di crescita o se invece sono ancora nelle “sabbie mobili” di una confusione tattica che ha tante cause. La sfida di ieri lascia qualche buona sensazione ma pure alcuni dubbi. 

La classifica dopo la prima gara di Conference: buona la prima per la Fiorentina
Una Fiorentina viva contro un Sigma modesto: l'analisi della Nazione

💬 Commenti