Mondiali%2C+ecco+quanti+giocatori+di+Serie+A+in+Qatar%3A+la+Fiorentina%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/308435389958/mondiali-ecco-quanti-giocatori-di-serie-a-in-qatar-la-fiorentina/amp/

Mondiali, ecco quanti giocatori di Serie A in Qatar: la Fiorentina…

Tra pochi giorni apriranno ufficialmente i Mondiali in Qatar, che verranno impegnate le 32 squadre che si sono qualificate per la competizione. Ovviamente le nazionali hanno attinto le loro migliori fonti dai club e a farla da padrona sono i top 5 campionati europei.

Il primato va alla Premier League con 137 giocatori partiti per la coppa del mondo, al secondo posto la Liga Spagnola con 82 calciatori, al terzo posto la Serie A con 67 calciatori ed infine la Ligue1 (Francia) con 57 nazionali partenti.

Ovviamente nel campionato italiano sono diverse le squadre che hanno lasciato partire i loro giocatori per affrontare la competizione; la regina dei nazionali partenti è la Juventus con 11 calciatori, poi l’Inter con 7, il Milan 6 giocatori e la Fiorentina con 5 calciatori.

Ecco la lista completa:

BRASILE: Alex Sandro (Juventus), Danilo (Juventus), Bremer (Juventus). SENEGAL: Ballo-Touré (Milan), Dia (Salernitana). AUSTRALIA: Hrustic (Verona). OLANDA: Dumfries (Inter), de Vrij (Inter), Koopmeiners (Atalanta), de Roon (Atalanta). USA: Dest (Milan), McKennie (Juventus). GALLES: Ampadu (Spezia). ARGENTINA: Paredes (Juventus), Di María (Juventus), Martínez (Inter), Dybala (Roma), González (Fiorentina), Correa (Inter). POLONIA: Skorupski (Bologna), Szczesny (Juventus), Bereszynski (Sampdoria), Kiwior (Spezia), Zalewski (Roma), Zielinski (Napoli), Zurkowski (Fiorentina), Milik (Juventus), Piatek (Salernitana). FRANCIA: Hernandez (Milan), Rabiot (Juventus), Giroud (Milan). DANIMARCA: Kjaer (Milan), Maehle (Atalanta). BELGIO: Lukaku (Inter), De Ketelaere (Milan). CROAZIA: Erlic (Sassuolo), Brozovic (Inter), Pasalic (Atalanta), Vlasic (Torino). MAROCCO: Amrabat (Fiorentina), Sabiri (Sampdoria). SERBIA: V.Milinkovic-Savic (Torino), Milenkovic (Fiorentina), S.Milinkovic Savic (Lazio), Lukic (Torino), Djuricic (Sampdoria), Ilic (Verona), Lazovic (Verona) Vlahovic (Juventus), Kostic (Juventus), Jovic (Fiorentina), Radonjic (Torino). SVIZZERA: Rodriguez (Torino), Aebischer (Bologna). MESSICO: Lozano (Napoli), Vásquez (Cremonese). CAMERUN: Onana (Inter), Ebosse (Udinese), Hongla (Verona), Anguissa (Napoli). PORTOGALLO: Rui Patricio (Roma), Leao (Milan). URUGUAY: Olivera (Napoli), Vina (Roma), Vecino (Lazio). COREA DEL SUD: Kim Min-Jae (Napoli). TUNISIA: Bronn (Salernitana).

 

Luca Gurrieri

Recent Posts

Italia U21: male i viola nel successo per 5-1 sull’Armenia, un rigore fallito e un’espulsione

L'Italia U21 guidata dal CT Silvio Baldini si è imposta sull'Armenia di pari categoria per…

4 ore ago

Vlahovic pronto a dire sì, il colpo a zero è servito

Il bomber serbo sembra aver scelto la sua prossima destinazione: firma gratis e addio alla…

5 ore ago

Buone notizie per Pioli dall’infermeria: Pongracic non preoccupa e in tre recuperano

Al di là dell'infortunio di Moise Kean, ci sono più notizie positive che negative per…

6 ore ago

Tegola dura da digerire: il bomber salta la sfida con la Juventus

Infortunio in allenamento e lungo stop per il bomber. Salterà anche il big match contro…

7 ore ago

Fiorentina: ecco il vero tour de force, 7 partite in ventidue giorni tra campionato e Conference

La Fiorentina è attesa da un vero e proprio tour de force che in un…

8 ore ago

Tradimento De Vrij, affare a costo zero e nuova maglia in Serie A

L'esperto difensore olandese, in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno, potrebbe vestire la sua…

11 ore ago