Digiuno+di+trofei%2C+il+Bologna+rompe+la+maledizione%3A+Fiorentina+ancora+a+secco+insieme+a%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/30948625926/digiuno-di-trofei-il-bologna-rompe-la-maledizione-fiorentina-ancora-a-secco-insieme-a/amp/

Digiuno di trofei, il Bologna rompe la maledizione: Fiorentina ancora a secco insieme a…

Con la vittoria di ieri sera contro il Milan, il Bologna ha interrotto il digiuno di trofei che durava da addirittura 51 anni. Vincenzo Italiano, dopo le 3 finali perse con la Fiorentina, può finalmente godersi una vittoria in una competizione. Adesso, delle prime 10 storiche che compongono la classifica perpetua della Serie A, oltre alla Viola solo 2 squadre non hanno ancora alzato un trofeo entro 20 anni dall’ultima volta

Digiuno di coppe, Fiorentina insieme a Torino e Samp

1. Juventus
2. Inter
3. Milan
4. Roma
5. Fiorentina (Ultimo trofeo → Coppa Italia 2000/2001)
6. Napoli
7. Lazio
8. Torino (Ultimo trofeo → Coppa Italia 1992/1993)
9. Bologna
10. Sampdoria (Ultimo trofeo → Coppa Italia 1993/1994)

Il Bologna vince la Coppa Italia (Photo by Marco Rosi/Getty Images via OneFootball)

L’ex tecnico viola sul successo dell’Olimpico

 La coppa è una soddisfazione immensa: ho 47 anni, sono al quinto di Serie A e alla settima finale, sono felicissimo e dedico la vittoria ai ragazzi del mio staff che anche loro hanno temuto. E invece abbiamo gioito insieme. Partire con un progetto nuovo perdendo quattro pilastri importanti, così restano solo le fondamenta e devi ricostruire tutto. Ma l’ho accettato, serenamente. Prima viene la soddisfazione di veder crescere la squadra, poi il trofeo. Io sono già contento quando i ragazzi mi seguono al campo, quella è una vittoria. Per me non esiste l’etichetta del ‘perdente’, però oggi è più bello gioire e non piangere. Ho pianto tanto e oggi ho lottato per evitare questo.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

È saltato il crociato, infortunio gravissimo: cambia tutto al Milan

Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…

59 minuti ago

Fagioli, a Milano ritroverà Allegri: Pioli studia una nuova posizione per il centrocampista

Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…

1 ora ago

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

3 ore ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

5 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

7 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

7 ore ago