Il Corriere dello Sport-Stadio, fa il punto nell’edizione odierna, sulla sentenza che ieri ha dato la risposta definita alla questione restyling Franchi, legato al no dei 55 milioni dell’UE del PNRR.
Nella fattispecie alcune pagine descrivono le reazioni del club viola: è fuori strada chi si immagina una Fiorentina felice per il finanziamento negato da Bruxelles al Comune di Firenze: Commisso e gli altri dirigenti ormai la vicenda-stadio la seguono sì con spirito di collaborazione nei confronti dell’amministrazione Nardella, ma anche con un certo distacco se non per interessarsi alle cose che riguardano il club.
Come l’accordo per il rinnovo della concessione sul “Franchi” e, soprattutto, la difesa degli interessi di squadra e tifosi. Commisso ormai da mesi assiste da soggetto interessato per ovvi motivi e ripensa alle risposte non avute dal Comune: a queste condizioni continuerà a non mettere nemmeno un euro.
Chiusa la seconda sosta Nazionali di questa prima fetta di stagione è tempo di tornare…
La sosta per le nazionali si è esaurita e ora torna la Serie A, con…
Non è un momento fortunato per la Juventus. Dopo quello di Bremer, ecco altri due…
Generalmente si dice che la pausa per le nazionali possa servire per ricaricare le energie,…
L'ex Capitano del Milan, così come altri VIP che conoscevano bene il mitico personaggio, sono…
Il malcontento tra i tifosi della Fiorentina sta diventando sempre più visibile e dichiarato verso…