Aliyar Aghayev (Photo by Stuart Franklin/Bongarts/Getty Images) via OneFootball
Di seguito tutti gli episodi da MOVIOLA della sfida tra il Polissya e la Fiorentina valida per l’andata dei playoff di Conference League.
Buona la prima per la Fiorentina di mister Pioli che porta a casa un risultato pesante nell’andata dei playoff di Conference League contro gli ucraini del Polissya in vista del ritorno tra una settimana al Mapei di Reggio Emilia. I viola trovano il gol quasi subito con Moise Kean e la complicità del portiere avversario, trovano il raddoppio con Gosens e chiudono i giochi con Gudmundsson nella ripresa. Per quanto riguarda gli episodi arbitrali c’è un errore grave di valutazione nella circostanza dell’espulsione di Moise Kean. Il rosso è giusto per via della reazione dell’attaccante, ma Serapii lo strattona per i capelli innescando la reazione del viola. La sensazione è che fosse giusto un provvedimento anche per il giocatore del Polissya e il rosso ci sarebbe potuto stare. Errore non solo di Aghayev che forse neanche vede ma soprattutto del VAR che non interviene.
1′ – Partiti a Presov!
8′ – GOL DELLA FIORENTINA!!! AUTORETE DI KUDRYK! Azione personale di Moise Kean che si libera di un avversario, si accentra e da fuori area calcia in porta trovando la goffa respinta del portiere Kudryk che maldestramente col rimpallo si mette il pallone alle spalle. 0-1!
32′ – RADDOPPIO DELLA FIORENTINA!!! Ha segnato Robin Gosens! Kean entra di forza in area dalla destra e mette in mezzo per Gudmundsson che di testa non ci arriva. Il pallone sfila e raggiunge Gosens che controlla e di sinistro incrocia sotto la traversa. 0-2 viola!
39 – Primo ammonito della gara l’autore del gol Robin Gosens per un intervento duro su Kravchenko.
44′ – ROSSO DIRETTO A MOISE KEAN! L’attaccante viola durante un duello con Serapii (che lo strattona per i capelli), reagisce male e con una sbracciata manda in terra l’avversario. Il direttore di gara non ha dubbi e lo espelle ma c’è un errore del VAR che non interviene perché anche Serapii doveva andare sotto la doccia.
45’+2 – Fischia due volte il direttore di gara. Punteggio sul 0-2 per i viola che però saranno in 10 uomini per tutta la ripresa.
46′ – Al via la ripresa!
57′ – Kornichuk si disinteressa del pallone e manda a terra Dodò che dopo uno scambio con Sohm si stava involando sulla fascia. Ammonito.
69′ – GOL DELLA FIORENTINA!!! Ha segnato Albert Gudmundsson! Chiusura ottima di Gosens e lancio di Ndour che pesca Gudmundsson a tutto campo che una volta nell’area piccola calcia rasoterra in diagonale e trova il gol. 0-3!
90’+3 – Cala il sipario alla Tatran Arena! La Fiorentina, vince e convince anche in 10 uomini per tutta la ripresa ipotecando già nella gara d’andata il passaggio del turno. Tra una settimana da oggi il ritorno a Reggio Emilia.
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…
Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…