Campagna+Abbonamenti%2C+il+dato+aggiornato+%C3%A8+in+calo%3A+le+ragioni+dei+tifosi
fiorentinaunocom
/news/31191895558/campagna-abbonamenti-il-dato-aggiornato-e-in-calo-le-ragioni-dei-tifosi/amp/

Campagna Abbonamenti, il dato aggiornato è in calo: le ragioni dei tifosi

Secondo quanto evidenziato da La Repubblica, il dato degli abbonamenti dei tifosi Viola sarebbero in netto calo rispetto alle stagioni passate. Ecco i dati aggiornati della campagna abbonamenti della Fiorentina.

Campagna Abbonamenti, i tifosi che sono rimasti fedeli

La campagna abbonamenti della Fiorentina per la stagione 2024/25 ha registrato 12.000 sottoscrizioni, coprendo le 19 partite di Serie A e l’ottavo di finale di Coppa Italia. Il club ha ringraziato gli abbonati per il loro sostegno e ha annunciato che coloro che avevano l’abbonamento nella stagione precedente avranno la possibilità di acquistare biglietti a prezzo promozionale per ogni partita di campionato.

Negli ultimi anni, il numero di abbonati è calato significativamente. Nella stagione 2022/23, la Fiorentina aveva oltre 21.000 abbonati, mentre l’anno successivo il numero è sceso a circa 17.000. Quest’anno, la cifra è ulteriormente diminuita, registrando un calo del 29,4% rispetto alla stagione precedente, con soli 12.000 abbonamenti venduti.

cantiere Stadio Franchi

Il calo degli abbonamenti: le cause

Questo declino è in parte dovuto alla campagna acquisti poco dinamica, che ha lasciato molti tifosi delusi e incerti sulle prospettive della squadra per la prossima stagione. Inoltre, i lavori di ristrutturazione dello stadio Franchi hanno complicato ulteriormente la situazione, riducendo la capienza a 24.000 posti. Diversi settori, come la Curva Fiesole e una parte della Maratona, sono stati chiusi o non vendibili a causa della scarsa visibilità.

La Fiorentina è attualmente in attesa della decisione finale del Gruppo Operativo Sicurezza riguardo al settore ospiti. Il club ha richiesto una deroga per consentire a circa 250 tifosi di occupare la sezione conosciuta come “formaggino”, prevedendo un cuscinetto di sicurezza tra le diverse aree dello stadio. Nel frattempo, gli ultras della Fiorentina si sono trasferiti nella Curva Ferrovia.

Questi cambiamenti strutturali e organizzativi stanno influenzando la partecipazione dei tifosi e l’atmosfera allo stadio, rendendo necessarie nuove soluzioni per stimolare l’interesse e migliorare l’esperienza delle partite della Fiorentina nella prossima stagione.

Jacopo Maggi

Recent Posts

Thiago Motta pronto a dire sì, appuntamento per la firma del contratto

Thiago Motta si avvicina al ritorno in panchina: occhio alla firma sul contratto, la svolta…

1 ora ago

Manca una settimana a Milan-Fiorentina: in tre lavorano a parte al Viola Park

Manca solo una settimana poi la Fiorentina tornerà in campo in Serie A per il…

2 ore ago

Non può più sbagliare, esonero dietro l’angolo: Spalletti pronto a dire sì

L'ex Commissario Tecnico potrebbe presto rientrare in panchina: occhio alla big, Luciano Spalletti è già…

3 ore ago

Rinnovi Mandragora e Dodò: per il primo è quasi fatta, spiragli per il brasiliano

In casa Fiorentina tiene sempre banco la questione rinnovi. Per quanto riguarda il centrocampista Rolando…

4 ore ago

È saltato il crociato, infortunio gravissimo: cambia tutto al Milan

Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…

7 ore ago

Fagioli, a Milano ritroverà Allegri: Pioli studia una nuova posizione per il centrocampista

Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…

7 ore ago