Serata densa di episodi per Marini. All’11’ Djimsiti segna in mischia, ma il Var chiama il direttore di gara al monitor. Spetta all’arbitro, infatti, valutare la posizione di fuorigioco di Zapata che salta mancando di pochi centimetri la palla, impattando comunque sullo sviluppo dell’azione che porta al gol. Corretto annullare. Al 30′ il primo rigore per la Fiorentina, anche stavolta suggerito dal Var: sul cross di Vlahovic, Sportiello smanaccia e la palla viene colpita con il braccio da Maehle. Deviazione improvvisa? Ok, ma il movimento del danese è punibile, perché è il braccio a “cercare” la palla aprendosi dopo il tocco del portiere. Netto anche il secondo penalty per la Viola, stavolta senza l’intervento del Var: Djimsiti fuori tempo stende Bonaventura. E corretto anche quello per l’Atalanta.
Articoli recenti
Esonero Pioli, la decisione della società: i due nomi per la panchina
Ansia Fiorentina, lo vuole Conte: via dai viola a prezzo di saldo
Ritardi stadio Franchi, chiesta l’apertura di un’indagine: il motivo e le richieste alla Commissione Consiliare
Addio Djokovic, il mondo del tennis è pronto: siamo ai saluti
Pradè post Inter-Fiorentina: “I tifosi non meritano tutto ciò. Domenica è gara da vita o morte”