Alfred+Duncan%2C+il+guerriero+lontano+dai+riflettori
fiorentinaunocom
/news/312881352198/alfred-duncan-il-guerriero-lontano-dai-riflettori/amp/

Alfred Duncan, il guerriero lontano dai riflettori

In questa Fiorentina che dà spettacolo e che può dire di lottare, dopo tanti anni, per un obiettivo importante come la Champions League, sono tanti gli uomini copertina: Nico González, Jack Bonaventura, Arthur, Martínez Quarta, Luca Ranieri, Terracciano, Biraghi. Un elemento della rosa, però, non è quasi mai sotto i riflettori: Alfred Duncan. Il ghanese sta dimostrando la sua importanza nello scacchiere di Italiano e in questo approfondimento cercheremo di capire perché il suo prezioso contributo meriterebbe più attenzione. 

Un combattente al servizio di Italiano

Duncan veste la maglia della Fiorentina da ormai 5 stagioni, se togliamo l’intermezzo di Cagliari nella stagione 20/21: nelle ultime 3 annate, è stato uno degli uomini più presenti in campo: 33 presenze nel 21/22, 25 nel 22/23 e 15 in 18 partite di questa stagione di Serie A, con 5 presenze in Conference League. Numeri che dimostrano quanto siano importanti per Italiano il suo dinamismo, la sua capacità di corsa e il suo senso di sacrificio. 

Alfred Duncan

Poco appariscente ma estremamente efficace

Il centrocampista ghanese può giocare davanti alla difesa, come mezz’ala o anche come esterno, in caso di necessità. Il gol non è nelle sue corde ma garantisce sempre tanti recuperi, tanti contrasti vinti, tanti passaggi precisi e tanta, tantissima corsa al servizio dei compagni, come visto anche nella gara contro il Torino. Se Italiano non può praticamente fare a meno di lui, un motivo ci sarà. 

Leggi anche: DG Frosinone: “Corvino? Vi racconto un aneddoto sull’acquisto di Duncan..”

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Calcio italiano colpito dal lutto, la notizia manda in lacrime i tifosi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…

1 ora ago

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

2 ore ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

4 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

5 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

7 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

9 ore ago