Stefano Pioli (Photo by Enrico Locci/Getty Images via One Football)
Stefano Pioli non ha ancora inquadrato la squadra, non ha trasmesso un’identità, non ha fatto i risultati attesi e non ha dato l’idea di essere il capo riconosciuto e nemmeno lui è soddisfatto. La Fiorentina in questo avvio di campionato ha quasi sempre giocato male e poco, qualcuno sostiene che sia stata creata per giocare col 3-5-2, ma dopo un’estate intera di amichevoli e dopo le prime cinque partite ufficiali, visti gioco e risultati Pioli ha cambiato sistema domenica scorsa contro il Como, passando al 4-4-2.
Se si deve pensare a una Fiorentina con i giocatori di maggior qualità, come sottolineato questa mattina dal Corriere dello Sport, viene in mente il rombo, o il 4-3-2-1: quattro difensori, con due marcatori (Comuzzo e Ranieri) e due terzini che si alternano in fase offensiva (Dodo e Gosens), tre centrocampisti con un regista (Nicolussi Caviglia) davanti alla difesa, due mezze ali (Mandragora e Fagioli o Ndour), un trequartista/centrocampista (Fazzini) e due attaccanti (Gudmundsson come attaccante anche se parte qualche metro indietro, e Kean).
Cambio in panchina e nuovi acquisti sul mercato a gennaio per migliorare l'organico della squadra.…
Paolo Vanoli è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina. L'ex Torino e Venezia ha l'arduo…
La Fiorentina ha ufficializzato l’arrivo di Paolo Vanoli come nuovo allenatore della prima squadra. Il…
Ormai manca solo l'ufficialità. Paolo Vanoli sarà il prossimo allenatore della Fiorentina. Il tecnico questa…
"Giocare nel terrore" è il titolo del commento del giornalista Alberto Polverosi sul Corriere dello…
Il grave infortunio costringe il difensore a un lungo stop. Rientro previsto solo nel nuovo…