In ottica salvezza, specialmente in una classifica corta come quella di questa stagione, potrebbero assumere, in caso di parità, fondamentale importanza gli scontri diretti. La Fiorentina nonostante gli alti e bassi ha una situazione piuttosto favorevole, sarebbe salva, infatti, se i punti fossero gli stessi di Spezia e Torino contro i quali ha portato a casa un pareggio e una vittoria. Per la differenza reti negli scontri diretti la spunterebbe anche sul Benevento, con il quale alla sconfitta dell’andata per 1-0 è seguita la sonora vittoria dei viola nel girone di ritorno per 4-1. Situazione più in bilico con Parma e Genoa; entrambe le partite con i ducali sono terminate con un pareggio, si dovrà quindi fare riferimento alla differenza reti generale, che per il momento vede in vantaggio la Fiorentina per -10 a -28. Per quanto riguarda il confronto con i liguri oltre al pareggio in entrambe le gare, al momento c’è equilibrio anche nella differenza reti totali che vedono attualmente entrambi i club a -10, si dovrebbe quindi passare al criterio successivo che guarda al totale delle reti effettuate, a oggi i viola sono leggermente avanti per 36 a 31. Con Cagliari e Crotone, infine, si dovranno attendere le partite del girone di ritorno, in quello di andata la Fiorentina ha portato a casa una vittoria con entrambi.
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…