Una settimana praticamente singolare per le tre competizioni europee. È questa una delle tante novità che la UEFA è pronta a introdurre dalla prossima stagione calcistica, con la rivoluzione del format, appunto, delle tre competizioni europee.
Secondo quanto scrive Calcio&Finanza le tre competizioni passeranno ad un nuovo format con 36 squadre partecipanti e girone unico, con le sfide della prima fase che si giocheranno fino a gennaio (questo per Champions ed EL, con 8 partite per ogni squadra), ma ci saranno settimane dedicate esclusivamente ad ognuna delle tre manifestazioni, con le altre due competizioni dunque ferme e il programma spalmato su martedì, mercoledì e giovedì per la Champions, il mercoledì e il giovedì per l’EL mentre la Conference League giocherà comunque soltanto il giovedì.
Le partite di Champions League e di Europa League cominceranno a settembre e concluderanno la prima fase con due giornate che si disputeranno a gennaio, mentre la Conference League terminerà a dicembre. Per gli orari delle gare possibile un nuovo slot alle 16.30, accanto ai soliti 18.45 e 21; orari che poi dipenderanno anche dalle fasi.
Questo il calendario delle sfide nella prima fase (riportato sempre da Calcio e Finanza) a partire dalla Champions League:
Prima giornata: 17–19 settembre 2024 (settimana in esclusiva)
Seconda giornata: 1/2 ottobre 2024
Terza giornata: 22/23 ottobre 2024
Quarta giornata: 5/6 novembre 2024
Quinta giornata: 26/27 novembre 2024
Sesta giornata: 10/11 dicembre 2024
Settima giornata: 21/22 gennaio 2025
Ottava giornata: 29 gennaio 2025
Coppe europee settimana esclusiva – L’Europa League
Passando invece alla UEFA Europa League, anche in questo caso sarà il turno d’esordio del torneo ad essere spalmato su due giornate e in “solitaria”. Questo il calendario delle sfide nella prima fase:
Prima giornata: 25-26 settembre 2024 (settimana in esclusiva)
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…
La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…
L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…
L'attaccante della Nazionale e della Fiorentina Moise Kean ha segnato il primo gol nella sfida…
Joshua Zirkzee può davvero fare ritorno in Serie A, operazione clamorosa in vista di gennaio:…