Llullaku ha spiegato come si vive il calcio a porte aperte in Bielorussia in queste settimane, con il campionato che non si è fermato nemmeno davanti al Covid-19: “Già i nostri tifosi di loro iniziativa hanno spiegato che non saranno presenti sugli spalti durante le partite. Infatti c’erano solo 100 persone nell’ultima gara, di solito sono molto di più. Lo stesso sta succedendo per le altre squadre, questo per me è positivo perché vuol dire che la gente sta cominciando a capire la gravità e spero che presto si decida di interrompere”. Una scelta che per il 32enne andrebbe presa: “Gli altri Paesi l’hanno fatto e credo sia la cosa più giusta da fare. Spero non si arrivi a una situazione tragica anche se continuando così sarà difficile scappare”. A riportarlo, Sky Sport.
Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…
Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…