FIORENTINA, Da Moena le prove della difesa “kloppiana” più che “italiana”

Questa mattina Vincenzo Italiano ha provato i movimenti del reparto difensivo. Una difesa a 4 stretta che porta densità centrale e obbliga l’avversario in possesso della sfera ad allargare il gioco sulle fasce. Questa tipologia di densità è l’applicazione palese, sensibile del gegenpressing (o contropressing). In quale zona del campo risulta essere pericolosa la presenza del pallone? Al centro. Dunque, questa tipologia di recupero palla obbliga, chi ne sia vittima, a spostare l’azione sulle fasce. Perciò più lontano dalla porta. Detto spicciolo: toglie la profondità. Una linea difensiva stretta che gioca sulla marcatura a uomo, sul posizionamento e sulla densità in mezzo al campo, densità continua, è tipica del Liverpool di Jurgen Klopp. Oltre al calcio olandese, anche quello tedesco pare influenzare il tecnico della Fiorentina. Inoltre, questo è molto inventivo: quando il fluidificante si allarga per marcare, pressare colui che riceve lo scarico da parte del centrocampista, se si osservassero bene gli altri tre difensori, vedremmo l’applicazione di una pura difesa a tre con le rispettive marcature. Italiano ha insistito molto, soprattutto con Ranieri, “lui non deve fare gol, non insistete sulla palla”. Ciò dimostra che sia totale la conoscenza del mister e non ristretta ad un solo ruolo o reparto.

Gestione cookie