CORONAVIRUS%2C+I+dati+aggiornati
fiorentinaunocom
/news/315035127302/coronavirus-i-dati-aggiornati-2/amp/

CORONAVIRUS, I dati aggiornati

In Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, almeno 209.328 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 ( +1900 in più rispetto a ieri, per una crescita dello 0,9%; ieri +1.965). Di queste, 28.710 sono decedute (+474, +1.7%; ieri +269) e 79.914 (+1620, +2,1%%; ieri +2.349) sono state dimesse. Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 100.704 (il conto sale a — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia). I dati sono stati forniti dalla Protezione civile. I pazienti ricoverati con sintomi sono 17.357; 1.539 (-39, -2,5%; ieri -116) sono in terapia intensiva. Qui trovate una «guida alla lettura» del bollettino, con la spiegazione delle varie voci. Questa è la mappa del contagio in Italia. Qui i bollettini dei giorni scorsi. Il Corriere ha lanciato una newsletter sul coronavirus – e sulla «fase 2». È gratis: ci si può iscrivere qui.

I dati Regione per Regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). Nella foto in alto è visibile quello dei soggetti attualmente positivi. La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. Lombardia 77.002 (+533, +0.7%; ieri erano stati +737) Emilia-Romagna 25.850 (+206, +0.8%; ieri erano stati +208) Veneto 18.224 (+126, +0.7%; ieri erano stati +138) Piemonte 27.179 (+495, +1.9%; ieri erano stati +395) Marche 6.298 (+23, +0.4%; ieri erano stati +28) Liguria 8.312 (+186, +2.3%; ieri erano stati +133) Campania 4.459 (+15, +0.3%; ieri erano stati +21) Toscana 9.525 (+80, +0.8%; ieri erano stati +93) Sicilia 3.213 (+19, +0.6%; ieri erano stati +28) Lazio 6.756 (+84, +1.3%; ieri erano stati +56) Friuli-Venezia Giulia 3.059 (+18, +0.6%; ieri erano stati +16) Abruzzo 2.964 (+16, +0.5%; ieri erano stati +18) Puglia 4.133 (+34, +0.8%; ieri erano stati +27) Umbria 1.394 (+1, +0.1%; ieri erano stati +1) Bolzano 2.535 (+7, +0.3%; ieri erano stati +10) Calabria 1.112 (nessun nuovo caso; ieri erano stati +4) Sardegna 1.315 (+2, +0.1%; ieri erano stati +18) Valle d’Aosta 1.136 (+3, +0.3%; ieri erano stati +5) Trento 4.181 (+49, +1.2%; ieri erano stati +16) Molise 301 (+1, +0.3%; ieri erano stati +2) Basilicata 380 (+2, +0.5%; ieri erano stati +11)

A riportarlo, il Corriere della Sera.

Redazione

Recent Posts

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

2 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

3 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

15 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

17 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

19 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

21 ore ago