Con riferimento alla tragedia sfiorata in Danimarca-Finlandia, con l’aritmia occorsa al calciatore dell’Inter Eriksen, la Gazzetta dello Sport ricorda quello che successe a Giancarlo Antognoni, oggi dirigente viola, nella partita tra Fiorentina e Genoa nel novembre del 1981. Il fuoriclasse di Masciano fu colpito involontariamente da una ginocchiata del portiere Silvano Martina, riportando una frattura al volto e una temporanea interruzione del battito cardiaco. Il medico del Genoa, Pierluigi Gatto e il massaggiatore viola, Ennio Raveggi, praticarono a Antognoni la respirazione bocca a bocca, riattivando il cuore. Un intervento chirurgico perfettamente riuscito permise al campione della Fiorentina di riprendersi e tornare a giocare. Ma non mancano altri precedenti, come quello più recente di Muamba, dove passarono 78 minuti prima che ricominciasse a battere il cuore.
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…
La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…
L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…
L'attaccante della Nazionale e della Fiorentina Moise Kean ha segnato il primo gol nella sfida…
Joshua Zirkzee può davvero fare ritorno in Serie A, operazione clamorosa in vista di gennaio:…