Champions+League%2C+i+risultati+delle+italiane%3A+vincono+sia+Inter+che+Atalanta
fiorentinaunocom
/news/316337458694/champions-league-i-risultati-delle-italiane-vincono-sia-inter-che-atalanta/amp/

Champions League, i risultati delle italiane: vincono sia Inter che Atalanta

L’Atalanta vince a Stoccarda

Vittoria per 0-2 da parte dell’Atalanta di Gian Piero Gasperini sul difficile campo dello Stoccarda. Partita abbastanza bloccata nel primo tempo tanto che al 45′ il risultato è ancora fermo sullo 0-0. La situazione si sblocca nel secondo tempo grazie al solito Lookman servito in area da De Ketelaere subentrato proprio ad inizio ripresa. Al minuto 88′ poi Zaniolo vince un contrasto portandosi davanti al portiere avversario archiviando la pratica sul 0-2. Quarta partita a rete inviolata per la Dea sale così al nono posto nella classifica di Champions League a quota 8 punti.

Il tabellino di Stoccarda 0-2 Atalanta

Stoccarda-Atalanta 0-2 (primo tempo 0-0)

Stoccarda (4-2-3-1): Nübel; Vagnoman, Chase (81′ Stenzel), Rouault, Mittelstädt; Karazor (74′ Chabot), Stiller; Millot, Undav, Führich (74′ Rieder); Touré (81′ Malanga). All. Hoeness

Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac (13′ Kossounou); Bellanova (85′ Ruggeri), De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic (46′ De Ketelaere); Lookman (85′ Brescianini), Retegui (69′ Zaniolo). All. Gasperini

Arbitro: Rade Obrenovic (Slovenia)

Gol: 51′ Lookman, 88′ Zaniolo

Ammoniti: Chase, Hien, Ederson, Demirovic, Bellanova

Espulsi: nessuno

Ademola Lookman

L’Inter batte l’Arsenal di misura

Vittoria anche per l’Inter che battendo l’Arsenal 1-0 a San Siro si porta a quota 10 punti in classifica al quinto posto ma con gli stessi punti di Sporting, Monaco e Brest che la precedono per differenza reti. Una partita complicata quella dei nerazzurri decisa da una rete su rigore da parte di Calhanoglu al minuto 48′ (p.t.) scaturito per fallo di mano di Merino.

Il tabellino di Inter 1-0 Arsenal

Marcatori: 45′ + 3 rig. Calhanoglu

INTER (3-5-2): Sommer 6,5; Pavard 6,5, De Vrij 6,5, Bisseck 7; Dumfries 6,5, Frattesi 6 (62′ Barella 6,5), Calhanoglu 7 (71′ Asllani 6), Zielinski 6,5 (62′ Mkhitaryan 6), Darmian 6,5; Taremi 6,5 (79′ Dimarco sv), Lautaro 6,5 (62′ Thuram 6). All. Inzaghi.

ARSENAL (4-4-2): Raya 6; White 6,5, Saliba 6,5, Gabriel 6, Timber 6 (82′ Zinchenko sv); Saka 5, Partey 6, Merino 5 (46′ Gabriel Jesus 6), Martinelli 6; Trossard 5,5 (82′ Nwaneri sv), Havertz 5,5 (92′ Odegaard sv). All. Arteta.

Arbitro: Kovacs

Ammoniti: Gabriel, Lautaro, Barella, Gabriel Jesus

Espulsi: nessuno

 

 

 

 

 

Francesco Bastogi

Published by
Francesco Bastogi

Recent Posts

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

10 minuti ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

2 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

2 ore ago

Milan-Fiorentina, quanti dubbi per Pioli: da Kean fino a Fazzini, Piccoli e Dodo’

La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…

3 ore ago

Tutto nero su bianco, De Rossi in Serie A: panchina all’ex Roma

L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…

4 ore ago

Fiorentina, Kean non preoccupa ma Pioli pensa già alle alternative: il piano per il Milan

L'attaccante della Nazionale e della Fiorentina Moise Kean ha segnato il primo gol nella sfida…

6 ore ago