Ecco le parti salienti della lunga intervista di Federico Balzaretti ha rilasciato ai microfoni di TMW Radio: “Non credo sarà facile riprendere, ci sono punti da smarcare: la giornata di domani sarà molto importante, qualche passo in avanti c’è stato e la volontà di tutti è riprendere. Però è da capire come risolvere le questioni tra la società, i club, lo Stato, per capire come reagire ad eventuali casi di positività: normale che si navighi a vista, la speranza è in un miglioramento e un ritorno alla normalità, anche se è difficile fare previsioni: lo è per gli esperti, figuriamoci per noi che non abbiamo il quadro completo. Ho fiducia in un accordo e una soluzione, la verità è che si deve convivere il virus, sconfiggerlo del tutto mi sembra impossibile. Servono le misure opportune per evitare contagi e ripresa del virus, che ha creato diversi problemi”. Sulla questione delle fasce orarie che dice? “Merita una discussione, in questo periodo si riuscirebbe a spalmare le partite in maniera intelligente, per me giocare alle 23 come in Spagna potrebbe essere molto interesse. Giocare tutti assieme alle televisioni non conviene, ai calciatori a giocare alle 15 a luglio neanche, potrebbe essere una soluzione. L’orario delle partite è un fattore, far giocare qualcuno ad agosto in pieno pomeriggio non mi sembra molto intelligente anche se è vero che le televisioni vincono sempre, ricordo il Mondiale e le partite giocate a Pasadena con il 100% d’umidità. Alle 23 secondo me lo spettacolo può essere interessante per tutti”. Lo riporta TMW.
Articoli recenti

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”
