La Fiorentina lavora in vista dei tanti obiettivi che l’attendono in questo aprile di fuoco intanto le voci su Vincenzo Italiano non si placano e il tecnico siciliano rimane tra i più in voga agli occhi dei grandi club della Serie A. L’ex Spezia ha più volte ribadito la sua volontà di proseguire a Firenze e di come i tanti impegni che lo attendono non possono che farlo concentrare al 100% sulla causa Gigliata. Una stagione partita in sordina da un lato per gli impegni iniziali nei preliminari di Conference League che hanno portato la squadra a perdere terreno in  campionato e dall’altro per le tre competizioni che hanno richiesto una panchina lunga e un grande sforzo da parte di tutti, tifoseria compresa. Italiano ha reagito, così come i suoi ragazzi, che coccola come fossero figli suoi senza far mancare la giusta dose di critica rimanendo sempre pronto a difenderli quando attaccati. Il caso di Dodo fa capire la pazienza dell’allenatore e la capacità d'analisi  per la  situazione di un giocatore, che finalente sembra essere tornato ai livelli di Shakhtar. Italiano si è preso le sue responsabilità e così come tutta la squadra è cresciuto sotto tanti punti di vista. Incentrare tutto sul gioco e non sul singolo ha portato la Fiorentina a ridosso della zona Europea e le partite che mancano potranno essere decisive. Per il momento la testa rimane a Firenze ma soltanto a fine stagione ne potremo sapere di più.

FiorentinaUno, segui i nostri profili social: Instagram, Facebook e Twitter
Coppa Italia, le statistiche della Fiorentina in semifinale

💬 Commenti