Polverosi%3A+%26%238220%3BPalladino+riporta+alla+mente+Gattuso+ma+la+societ%C3%A0+credeva+in+lui%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/322469531142/polverosi-palladino-riporta-alla-mente-gattuso-ma-la-societa-credeva-in-lui/amp/

Polverosi: “Palladino riporta alla mente Gattuso ma la società credeva in lui”

Il giornalista del Corriere dello Sport Alberto Polverosi ha commentato le dimissioni di Raffaele Palladino dalla panchina della Fiorentina sulle pagine del quotidiano. Ecco di seguito un estratto. 

Raffaele Palladino durante Fiorentina vs Betis (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images) via OneFootball

Torna alla mente Gattuso ma situazione diversa

A qualcuno è tornata in mente la storia di Gattuso, con la rottura traumatica prima dell’inizio della stagione. Ma allora fra Commisso e l’allenatore c’erano state subito delle forti incomprensioni. Stavolta, solo carezze da parte del presidente. La stagione di Palladino è trascorsa fra alti (molto alti: 8 vittorie di fila, record storico eguagliato, e le grandi tutte battute tranne il Napoli) e bassi (molto bassi: eliminato dall’Empoli in Coppa Italia, dal Betis al primo vero scoglio in Conference League e dieci punti persi con le ultime due in classifica). Ma la Fiorentina, intesa come società, ha creduto in lui quando lo ha preso dopo solo un anno e mezzo da allenatore del Monza e ha puntato ancora su di lui, prolungando il contratto fino al 2027, prima della semifinale di Conference

I dubbi sulla scelta del nuovo tecnico

[…] Dopo la rottura con Gattuso, il ds Pradè aveva portato Italiano a Firenze e in tre anni la squadra, che non era del livello tecnico di quella consegnata a Palladino, ha fatto un percorso di crescita. Ora per la Fiorentina le possibilità non sono poche, da quelle costose (Allegri, Sarri, Thiago Motta, Conceiçao) alle più abbordabili sul piano economico. […] Se la società ha intenzione di migliorare la propria dimensione e se i giocatori di spicco (De Gea, Kean, Fagioli, Dodo e Gosens) verranno confermati in blocco, non sarà male consegnare la squadra a un tecnico esperto a questi livelli, con le idee chiare e le spalle robuste. Se invece la scelta ricadesse per la terza volta su un giovane di belle speranze, una guida puramente calcistica (un allenatore senza più ambizioni di panchina, ma di grande esperienza, una figura come Ranieri, Guidolin o Prandelli) potrebbe essere un buon sostegno

Francesco Bastogi

Recent Posts

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

54 minuti ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

3 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

3 ore ago

Milan-Fiorentina, quanti dubbi per Pioli: da Kean fino a Fazzini, Piccoli e Dodo’

La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…

4 ore ago

Tutto nero su bianco, De Rossi in Serie A: panchina all’ex Roma

L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…

5 ore ago

Fiorentina, Kean non preoccupa ma Pioli pensa già alle alternative: il piano per il Milan

L'attaccante della Nazionale e della Fiorentina Moise Kean ha segnato il primo gol nella sfida…

7 ore ago