Quo+vado%3F+In+B+no+ma+in+A+come%3F+Dilemmi+problematici+sul+recente+futuro+viola+alla+luce+della+%28quasi%29+salvezza
fiorentinaunocom
/news/322649886214/quo-vado-in-b-no-ma-in-a-come-dilemmi-problematici-sul-recente-futuro-viola-alla-luce-della-quasi-salvezza/amp/

Quo vado? In B no ma in A come? Dilemmi problematici sul recente futuro viola alla luce della (quasi) salvezza

I tre punti di oggi permettono di respirare. Il bilancio della stagione…meglio pensare alla prossima. Ma con quali basi?

Il calcio non esiste più. Il calcio, inteso come sport di massa, non esiste più. Un anno di pandemia ha impresso al calcio una svolta radicale. I segnali c’erano, ampiamente: gli stadi si erano svuotati da prima, il tifo organizzato era stato colpito, contingentato, limitato. Agnelli – mi scuseranno i miei venticinque lettori viola – disse che il calcio avrebbe dovuto prepararsi alle emergenze future resistendo alle sollecitazioni e la Superlega è il risultato. Funzionerà? La risposta è: è in linea con i tempi. Certo che rivedere le proteste di tifosi e giocatori fa impressione, ed è anche quello un segnale. Basterà per frenare gli eventi? L’affermazione del modello DAZN è un’ulteriore riprova: è figlia della necessità di puntare a un pubblico differente attraverso il digitale. Un pubblico giovane, avvezzo al digitale. Poteva mancare il calcio ai tanti settori che si stanno digitalizzando? I cambiamenti sono solo all’inizio. Il contesto esterno è magmatico. Il virus è lo spartiacque tra il mondo di oggi e il mondo di ieri, tra il calcio e il nuovo calcio. In questi rutilanti cambiamenti si inserisce la parabola della Fiorentina, oramai periferica rispetto alle logiche del grande calcio, come il calcio italiano dei Lotito e dei Preziosi che impallidiscono di fronte alla mobilitazione di JP Morgan per la Superlega. Paradossalmente proprio Commisso avrebbe potuto proporre un modello differente, proprio alla luce della forte potenza economica. I tre punti di oggi, strappati con somma sofferenza, permettono di sopravvivere. Di vivacchiare. Ma dove si pensa di andare in un mondo che cambia così? Quale la visione di medio-lungo periodo? Il Franchi e le sue Scale Elicoidali oramai sono un porto delle nebbie. In cui già si è arenato Commisso. Al di là delle salvezze, più o meno acquisite.

PAGELLE F1, Un respiro lungo tre punti – FiorentinaUno.com | Testata Giornalistica

LIVE F1, HELLAS VERONA – FIORENTINA 1-2. Si vede una luce. Vittoria fondamentale. Rivivi il live – FiorentinaUno.com | Testata Giornalistica

Lorenzo Somigli

Published by
Lorenzo Somigli

Recent Posts

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

16 ore ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

16 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

17 ore ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

17 ore ago

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”

In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…

17 ore ago

Milan-Fiorentina, la sfida tra Allegri e i suoi ‘ex’ pupilli della Juventus

In vista della gara di prossima settimana tra Milan e Fiorentina, Allegri ritroverà alcuni suoi…

19 ore ago