Alla fine si è “arreso” anche il Tagikistan. Nonostante non conti ancora nessun morto per coronavirus, quella che era una delle ultime “isole felici” del calcio in tutto il mondo (insieme con Bielorussia, Nicaragua, Taiwan e Turkmenistan) ha deciso di fermarsi, con la federazione del paese asiatico che ha sospeso la stagione calcistica cominciata solo il 4 aprile scorso. Provvedimento che sarà adottato almeno fino al 10 maggio, in osservanza delle misure di sicurezza approvate ieri dal governo contro la pandemia. In Tagikistan a stagione era cominciata regolarmente dopo che le autorità locali avevano sottolineato che nella ex repubblica sovietica non c’erano vittime a causa del coronavirus, messaggio ribadito prima di adottare comunque nuove precauzioni che prevedono anche la sospensione di tutti gli eventi sportivi. Si era però deciso di giocare a porte chiuse, cominciando con la finale della Supercoppa, vinta dall’Istqlol Dushanbe contro il Kuhjande, e finendo con la quarta giornata di campionato (a dieci squadre) disputata tra ieri e oggi, ultimi incontri prima dello stop. A riportarlo, Sky Sport.
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…