Durante la presentazione del nuovo stadio Franchi ha preso parola il sindaco Nardella.
Questo quanto detto dal primo cittadino di Firenze:
“Serata storica perché ne abbiamo viste di tutti i colori. E’ una sfida grande e la presenza qui di tante autorità e protagonisti del calcio del nostro Paese dimostra quanto sia importante la giornata di Firenze. Sul passaporto italiano è presente lo stadio Franchi, a testimonianza dell’importanza della struttura. Abbiamo chiesto ai massimi esperti di selezionare questi progetti arrivati da tutto il mondo. Questo stesso salone in origine epocun medievale, austera. Il grande architetto Giorgio Vasari, poi, lo voleva buttare giù, ma Cosimo De’ Medici disse che bisognava rispettare la storia. E’ la più grande sala laica del nostro Paese ed un esempio che non bisogna fare tabula rasa del passato, come con lo stadio Franchi. Va conservato e protetto, ma va anche trasformato per rispondere ai canoni moderni e di sicurezza”.
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…