Come riportato da Calciomercato.com la Figc ha pubblicato i dettagli della nuova norma anti spese folli. A partire dalla prossima stagione tutti i club di Serie A e di Serie B non potranno alzare il proprio monte ingaggi, altrimenti costerà il blocco del mercato. Questo avverrà a meno che non diano garanzie di copertura dell’eccedenza. E’ stata fissata per il 31 luglio la prima data di scadenza in cui verranno esaminate eventuali violazioni della regola, che vieta il superamento del 100% del budget. Una percentuale che andrà a calare con gli anni, visto che scenderà al 90% nel 21/22 e tra due stagioni all’80%. Per il 15 febbraio 2022, coloro che avranno violato i paletti, dovranno pagare una multa superiore del 20% rispetto all’eccedenza non garantita. Un’eccezione alla regola saranno le squadre neo-promosse, che potranno alzare il massimale del 60% rispetto alle spese di questa stagione, invece chi retrocede dovrà abbatterle del 30%.
Articoli recenti

È saltato il crociato, infortunio gravissimo: cambia tutto al Milan

Fagioli, a Milano ritroverà Allegri: Pioli studia una nuova posizione per il centrocampista

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante
