La Repubblica Firenze si sofferma, con un lungo articolo, sulla sconfitta della Fiorentina a favore della Juventus. Ecco parte dell’articolo che potrete trovare in edicola:
“Sarà bene spostare l’attenzione su altre tematiche, per non mettere in croce il portiere senza contestualizzare la situazione. Partiamo dal presupposto che doveva essere una prestazione che doveva essere perfetta e invece ha mostrato diverse pecche che la squadra di Allegri ha sfruttato giocando con il più classico dei catenacci, palla lunga e pedalare. Basti pensare al 69% di possesso palla della Fiorentina a fine partita, oppure alle occasioni da gol superiori rispetto agli avversari. Ma stavolta, rispetto ad altre situazioni, qualcosa non ha funzionato. Nella circolazione, nella ricerca degli spazi.La finale di Coppa è sfumata, la Fiorentina ci ha creduto e se l’è giocata a viso aperto senza snaturarsi così come vuole la sua identità e il suo marchio caratteriale”.
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…