FIRENZE+HA+MAI+DAVVERO+RIACCOLTO+VINCENZO+MONTELLA%3F
fiorentinaunocom
/news/339714412038/firenze-ha-mai-davvero-riaccolto-vincenzo-montella/amp/

FIRENZE HA MAI DAVVERO RIACCOLTO VINCENZO MONTELLA?

È finito nel peggiore dei modi il 2019 della Fiorentina. Un anno disastroso, con tanti bassi e pochi alti, con un allenatore esonerato e un Vincenzo Montella prossimo allo stesso destino. Almeno questo è ciò che si deduce dalle parole di Daniele Pradè nel postpartita: “Dovremo prendere decisioni, sarà una nottata lunga perché dobbiamo pensare. Prematuro parlare di un sostituto di Montella”. Si è spenta subito quella leggere fiammella di speranza riaccesasi contro l’Inter, ma non poteva essere altrimenti, vista la condizione della squadra in campo. Anzi, forse è riduttivo parlare di squadra. Meglio parlare di organico, perché la Fiorentina non è composta solo da 11 giocatori in campo, ma anche da uno staff, una società ed una tifoseria. Durante la gara di oggi sembra essersi spezzato il filo diretto giocatori-allenatore, con un Montella spento nella comunicazione, quasi inerme di fronte all’ennesima debacle. Come un domino, anche il legame con Joe Barone è andato alla deriva. Il DS viola si è infatti alzato prima della fine del match, lasciando gli spalti infuriato. Immediato il vertice d’emergenza con Pradè, che, ricordiamo, è molto legato all’Aeroplanino. Resta difficile commentare una situazione simile. Il massimo che si può fare è attendere una comunicazione ufficiale firmata ACF Fiorentina, in cui si illustrano i provvedimenti presi. È evidente che per dare una svolta alla stagione e pensare ad una salvezza che, a questo punto, è tutt’altro che scontata, occorrono dei cambiamenti. Nuova linfa in panchina? O ennesima fiducia al tecnico e un calciomercato di tutto rispetto? Probabilmente tutti e due, o forse uno solo. Resta il fatto che l’esigente Firenze vuole delle risposte e questo, i dirigenti viola, lo sanno. C’è chi sostiene che il nuovo matrimonio tra Montella e la Fiorentina sarebbe dovuto finire prima del campionato. C’è anche chi pensa che parlare di esonero, ormai, abbia poco senso e che sarebbe stato molto più conveniente provvedere qualche settimana fa. Nessuno, a questo punto, può essere sorpreso di un papabile licenziamento del tecnico, anzi. Chissà che Firenze non abbia mai riaccolto Vincenzo Montella dal suo ritorno ad aprile scorso, accettandolo da separato in casa, da colui che deve fare il suo per forza in un determinato posto. E i giocatori? Bella domanda. Se il legame collettivo con Stefano Pioli era chiaro come il sole, anche per motivi tragici, con Montella è mai stato lo stesso? Forse, ma è difficile crederlo, soprattutto dopo una infinita serie di risultati tragici e un gioco che non esiste. La risposta la darà solo la giornata di domani.

Alfredo Verni

Published by
Alfredo Verni

Recent Posts

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

1 ora ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

3 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

5 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

7 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago