Il testo è lo stesso di quello passato dopo le diverse mediazioni politiche dell’ultima settimana. Per giocare non si dovrà superare la soglia del 35% di positività all’interno del gruppo atleti. Non c’è stata la modifica relativa ai meccanismi da mettere in atto per i ‘contatti ad alto rischio’. Il discorso non cambia se vaccinati: isolato il soggetto contagiato, bisognerà sottoporsi a tamponi tutti i giorni per cinque giorni.
A questo punto la Federcalcio potrà comunicare il numero di calciatori su cui si farà base per calcolare il 35 per cento. La rosa sarà di 25 calciatori, ora bisognerà stabilire se il limite per poter giocare sarà fissato a 8 o 9 giocatori. In ogni caso, questa lista non ha niente a che vedere con la possibilità dei club di utilizzare i calciatori, legata invece a norme federali che prevedono a parte l’utilizzo degli Under 21.
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…