Sembra di stare sulle montagne russe. La Fiorentina in Europa, Italiano visionario, la squadra non ha limiti. Poi un vuoto d’aria come quello su Empoli e si parla di fantasmi, paure, inadeguatezze varie ed eventuali. Calma. L’ultima giornata di campionato ci dà diversi dati sui quali riflettere ed essere ottimisti: Il primo gol di Callejon, per esempio, decisivo in quel momento della gara, potrebbe essere un’ulteriore freccia nell’arco di Vincenzo Italiano che ha creduto molto in lui, anche quando intorno all’allenatore certamente risuonavano le perseveranti critiche e bocciature sullo spagnolo. Un’altra ottima prestazione di Sottil e ovviamente Dusan: ora come non mai uno dei giovani bomber più interessanti nel panorama internazionale. La partita maiuscola di un Torreira super coinvolto nel progetto Viola nonostante il suo recente arrivo e il rientro dall’infortunio. Si è rivisto addirittura Kokorin. Interessante il debutto del giovane Distefano.
Cosa si devono aspettare ora i tifosi? Sicuramente non devono fare nè voli pindarici nè lasciarsi andare allo sconforto più totale quando sembra d’aver intrapreso la via sbagliata: Vincenzo Italiano si è dimostrato un valido capitano che potrà traghettare questa società verso lidi luminosi se coaudiuvati da impegno, serietà e costanza. Nella speranza che Commisso già a gennaio possa intervenire in modo costruttivo su di un gruppo che ha già dimostrato la voglia e la fame di portare la Fiorentina dove merita.
Seconda sconfitta di fila in Conference per la Fiorentina e primo ko della gestione Vanoli:…
Seconda sconfitta di fila in Conference per la Fiorentina e primo ko della gestione Vanoli:…
Di seguito le pagelle della nostra redazione ai giocatori viola nella sfida valida per la…
Tra poco, la Fiorentina di Paolo Vanoli scenderà in campo contro l'AEK di Marko Nikolic…
Niccolò Fortini è una delle sorprese più liete di questa Fiorentina edizione 2025/2026: l'ex Juve…
Per la Fiorentina è di nuovo tempo di Conference League: stasera alle ore 21 allo…