Nell’edizione odierna il Corriere dello Sport si sofferma sul momento della svolta per la Fiorentina di Vincenzo Italiano: “la Fiorentina è stata chiamata a dare di più per fare di più, ed è stato quando la sconfitta di Torino in casa della Juventus aveva allungato a quattro le sconfitte in cinque gare di campionato con dentro un solo punto”. Per il quotidiano la svolta viola inizia lì, con Vincenzo Italiano che, messo con le spalle al muro, è riuscito a trovare soluzioni tattiche che hanno rilanciato la squadra. Il tecnico viola ha dimostrato elasticità di pensiero smussando il suo credo: “tradotto, in primis, ha chiesto alla squadra di essere meno bella e più concreta, con la conseguenza di mettere da parte molto di quello che non stava producendo i risultati sperati: pressione alta sul portatore avversario, possesso-palla prolungato, meccanismi di gioco insistiti per arrivare al tiro che andavano a discapito della velocità e perciò dell’incisività. Ha chiesto di togliere qualcosa per aggiungere qualcos’altro.
Articoli recenti
Designazioni arbitrali nona giornata: ecco l’arbitro di Inter-Fiorentina
Serie A, Inter-Fiorentina: dove vedere il match in TV e streaming
Esonero Tudor, l’ex Fiorentina è pronto per la panchina bianconera
La partita è stata cancellata, i tifosi non si danno pace
La Fiorentina non ha ancora la sua identità: contro l’Inter Pioli si gioca un record negativo