Serie+A%2C+porte+girevoli+in+panchina%3A+ecco+tutti+gli+incastri%2C+da+Palladino+a+Italiano%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/34580893190/serie-a-porte-girevoli-in-panchina-ecco-tutti-gli-incastri-da-palladino-a-italiano/amp/

Serie A, porte girevoli in panchina: ecco tutti gli incastri, da Palladino a Italiano…

La Serie A, dopo Atalanta-Fiorentina, chiuderà ufficialmente i battenti in termini di calcio giocato, ma sulle panchine il movimento sarà a dir poco frenetico, con mille incastri tra partenze e arrivi tra i principali club d’Italia. Ecco il resoconto di calciomercato.com

Serie A: Italiano, Palladino e tutti i nomi che cambieranno squadra

Marco Baroni è uno degli allenatori più ricercati dell’intera Serie A e non è un caso. L’anno scorso ha salvato il Lecce che aveva il budget sul mercato più basso di tutto il campionato. Nell’ultima stagione si è superato regalando la permanenza in Serie A a un Verona che aveva venduta mezza squadra nel mercato di gennaio. Venerdì il 60enne tecnico toscano vedrà il club veneto per comunicare la volontà di cambiare: alla finestra ci sono Cagliari e Udinese ma occhio al Monza che si è inserito con forza nelle ultime ore. Corsa aperta per il tecnico dei miracoli […] Marco Baroni al Monza potrebbe raccogliere il testimone da Raffaele Palladino. Tra pochi giorni, infatti, il tecnico campano ufficializzerà la sua decisione di chiudere l’esperienza in biancorosso. Il futuro può tingersi quindi di viola perché è in atto un sorpasso su Alberto Aquilani, attualmente al Pisa […] l valzer delle panchine interesserà anche Vincenzo Italiano, reduce dalla delusione pesantissima rimediata nella finale di Conference League persa contro l’Olympiacos. Il Bologna sarà, salvo sorprese, la sua prossima destinazione con la magia della Champions League da vivere per la prima volta nella sua carriera. 

Raffaele Palladino

Poesio sulla mancata vittoria di ieri sera e sulla fine del ciclo di Italiano

 Non le ali di folla per le strade di Firenze al loro passaggio, non il pullman scoperto che era già stato prenotato per oggi e che invece resterà in garage, simbolo di un’altra grandissima occasione mancata. Il pericolo è che adesso la delusione che ieri sera era tangibile dallo stadio di Atene fino a quello di Firenze dove in 30 mila sono stati costretti a ripiegare mestamente le loro bandiere, prenda il sopravvento su tutto l’ambiente viola. E che il prossimo ciclo parta già con l’esigenza di dimostrare qualcosa in più fin da subito, lo scenario peggiore per l’allenatore (Palladino resta il candidato più probabile) che si troverà a dover ricostruire. Non solo. Anche la situazione societaria dovrà essere chiarita il prima possibile. Quello che però la Fiorentina non può permettersi è disperdere la vicinanza che ancora una volta Firenze ha dimostrato nei confronti della propria squadra e che avrebbe meritato certamente un altro finale. Ed è questo, il rapporto con Firenze, su cui il club è chiamato a dare una svolta evitando i continui conflitti (anche a livello istituzionale) che hanno caratterizzato questi primi cinque anni di gestione Commisso. Perché si vince e, purtroppo si perde, tutti insieme. Una lezione dura da non dimenticare ribadita anche ad Atene in una partita infinita e tristemente indimenticabile.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

1 ora ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

2 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

4 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

6 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

6 ore ago

Milan-Fiorentina, quanti dubbi per Pioli: da Kean fino a Fazzini, Piccoli e Dodo’

La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…

7 ore ago