Pagelle+F1%2C+Terracciano+salva+la+Fiorentina.+Senza+Vlahovic+si+suda%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/346918129158/pagelle-f1-terracciano-salva-la-fiorentina-senza-vlahovic-si-suda/amp/

Pagelle F1, Terracciano salva la Fiorentina. Senza Vlahovic si suda…

Terracciano 7: San Pietro salva la Fiorentina neutralizzando il rigore calciato da Joao Pedro. Dimostra di poter fare il titolare a Firenze a tempo pieno ed evita un possibile doppio svantaggio che avrebbe messo in crisi la Fiorentina. 

Odriozola 5.5: Dopo il 6-0 interno contro il Genoa, Alvaro partiva nuovamente titolare dal primo minuto, ma stavolta con una marcia più. Tanta corsa e tanta foga agonistica. L’arbitro può aver commesso qualche errore, ma quello dello spagnolo che vale il rosso diretto è più grave. 

Milenkovic ed Igor 6: Prestazione tutto sommato sufficiente per la coppia difensiva della Fiorentina, che intercetta e neutralizza varie manovre offensive dei padroni di casa. Il Cagliari non aveva nulla da perdere, ed oggi ha provato a mettere in serie difficoltà la difesa gigliata. In un primo tempo in cui la viola crea poco gioco, è la stabilità della difesa ad evitare uno svantaggio più ampio. 

Biraghi 5.5: Così come Odriozola arrivava da un match che l’ha visto protagonista. In assenza di Vlahovic è lui il rigorista. All’andata segnò dagli undici metri proprio contro il Cagliari, ma stavolta, al ritorno, il tiro dal dischetto non penetra nella porta di Radunovic. 

Castrovilli 5.5: Il numero dieci gigliato non incide e non mostra il suo estro creativo in mezzo al campo. Solo 45 minuti di gioco (molto opachi) in cui Gaetano difficilmente rischia la giocata. Dal 46′ Maleh 6: Potrebbe perfettamente giocare titolare nel centrocampo gigliato, a discapito di un Castrovilli poco in forma. Oggi, nonostante le difficoltà negli inserimenti, prova spesso ad allargarsi e ad essere propositivo dalle mattonelle più laterali. La sua stagione va assolutamente premiata, ed anche se oggi non arrivano numerosi spunti nella trequarti, il giovane ex Venezia può ritenersi soddisfatto. Il gol di Sottil proviene dal precedente tocco di Maleh, non considerato tuttavia assist nemmeno dall’app delle Leghe Fantacalcio. 

Bonaventura 6.5: Il metronomo del centrocampo viola ha messo in campo una prestazione piuttosto positiva, senza tuttavia fornire assist. Jack alterna partite da 8 a partite da 5.5, ed oggi sta nel mezzo. Stavolta la sufficienza più che piena può essere data quasi a priori, ad un giocatore esperto che nel corso di questa stagione si sta dimostrando (nonostante la prestazione di oggi) uno dei migliori della Fiorentina. 

Torriera 6: L’ordine messo in campo è sempre incredibile. Lucas ci mette tanta corsa e tanta foga agonistica, così come Odriozola, tuttavia senza commettere errori. Non incide in attacco ed è utilissimo in fase di possesso palla arretrato. 

Ikoné 6: Prima da titolare per il francese, che da subentrato ha subito dimostrato di essere un giocatore all’altezza delle aspettative. Oggi non incide, e qualcuno potrà criticarlo perché Sottil, subentrato proprio ad Ikoné, è stato decisivo nell’arco di 15 minuti. Ikoné è un gran giocatore di spinta, rapido e dotato di grande tecnica. Deve ancora ingranare, è un processo normale. Dal 60′ Sottil 7: l’acquisto di Ikoné lo chiude maggiormente e lo relega più frequentemente in panchina. Il figlio d’arte subentra al 60′ e sigla il gol dell’ex dopo appena 15 minuti. Pareggia una partita difficile conclusa in inferiorità numerica. Dal 91′ Nastasic SV: la Fiorentina prova a chiudersi negli ultimi minuti e si affida al serbo. La partita era agli sgoccioli, ma in ogni caso la viola non ha subito gol nei minuti finali. Nastasic si rivede in campo ma non può prendere voto, visto il basso minutaggio. 

Piatek 5.5: Così come Ikoné deve ingranare. Un centravanti ha bisogno di numeri, e quando questi non arrivano, il voto può risultare inevitabilmente basso. Insufficienza lieve per il polacco, sul quale ha pesato oggi la responsabilità di prendere il posto di Vlahovic e caricarsi sulle spalle il peso del reparto offensivo. Dal 68′ Venuti 6: Lollo entra a seguito dell’espulsione di Odriozola le completare il pacchetto arretrato. Il suo approccio alla gara è d’esperienza, posato e tranquillo. Regge bene gli equilibri della gara e non li stravolge. 

Nico Gonzalez 5.5: L’argentino non brilla nella trasferta di Cagliari. Primo tempo positivo per Nico, ma niente di più. Così come Odriozola e Torreira è uno di quelli che ci mette più grinta, ma allo stesso tempo bisogna ancora aspettare che Nico si sgrezzi, così da poter mostrare tutta la sua classe. Gioca in un tridente nuovo, con Ikoné e Piatek compagni di reparto, alla prima da titolari in maglia viola. In un tridente più collaudato avrebbe potuto dare di più. 

Pietro Olivieri

Recent Posts

Manca una settimana a Milan-Fiorentina: in tre lavorano a parte al Viola Park

Manca solo una settimana poi la Fiorentina tornerà in campo in Serie A per il…

33 minuti ago

Non può più sbagliare, esonero dietro l’angolo: Spalletti pronto a dire sì

L'ex Commissario Tecnico potrebbe presto rientrare in panchina: occhio alla big, Luciano Spalletti è già…

2 ore ago

Rinnovi Mandragora e Dodò: per il primo è quasi fatta, spiragli per il brasiliano

In casa Fiorentina tiene sempre banco la questione rinnovi. Per quanto riguarda il centrocampista Rolando…

3 ore ago

È saltato il crociato, infortunio gravissimo: cambia tutto al Milan

Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…

5 ore ago

Fagioli, a Milano ritroverà Allegri: Pioli studia una nuova posizione per il centrocampista

Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…

6 ore ago

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

8 ore ago