L%26%238217%3BItalia+in+vincoli.+Firenze%2C+Milano%2C+Roma%2C+Cagliari%3A+mal+comune+mezzo+gaudio%3F+Rocco+lancia+la+task+force
fiorentinaunocom
/news/34855620102/l-italia-in-vincoli-firenze-milano-roma-cagliari-mal-comune-mezzo-gaudio-rocco-lancia-la-task-force/amp/

L’Italia in vincoli. Firenze, Milano, Roma, Cagliari: mal comune mezzo gaudio? Rocco lancia la task force

Un’Italia vincolata. Milano, Roma, Firenze, Cagliari, Napoli: tutti gli stadi al palo. Ma Rocco ha una strategia.

Il problema non è solo di Firenze. Milano, Roma, Cagliari, Napoli, per limitarsi a solo alcuni capoluoghi: provando a “guardar lontano per veder vicino” si scopre che in tutta Italia gli stadi sono a un punto morto. Quasi nessuno di proprietà, tendenzialmente molto vecchi, obsoleti quando non fatiscenti, sempre più vuoti. Già prima del Coronavirus gli stadi avevano iniziato a praticare un sostanziale distanziamento sociale. Salvo rare eccezioni, il confronto è impietoso tra le squadre della massima serie italiana e quella inglese. Ci sono impianti che faticherebbero a tenere il passo anche di quelli di squadre di Championship. Sicurezza, sostenibilità e accessibilità. Sono questi i motivi che spingono Milan e Inter a volere un nuovo stadio. Un progetto altamente innovativo in puro stile meneghino. Il sindaco Sala è venuto a più miti consigli dopo un’iniziale ritrosia rimarcando però che si tratta di un progetto “divisivo”. Si gioca nel frattempo tutta una partita sul decodificare le parole sibilline della Soprintendenza. “Lo stadio Giuseppe Meazza (San Siro) – si legge – non presenta interesse culturale e come tale va escluso dalle disposizioni di tutela”. Un modo per dire che non ci sono vincoli ma non che si possa disfare San Siro a piacimento. E infatti c’è già subito appostato il Comitato coordinamento San Siro pronto da dare battaglia in punta di diritto. Tormentata pure la storia del Cagliari, costretto a giocare nella Sardegna Arena dopo aver abbandonato il decrepito Sant’Elia e dopo una peregrinazione improbabile tra Trieste e Quartu Sant’Elena. Il nuovo progetto potrebbe prendere corpo a breve ma senza le aree commerciali. Una scelta della società in questo caso per non danneggiare l’economia del territorio. Al di là di quelle che possono essere le particolarità locali. La proposta Di Giorgi è stata fulminata. Resta però la necessità di intervenire a livello centrale. Commisso ha lanciato una task force per gli stadi. Il presidente si è rivolto allo studio Chiomenti, con sedi a Roma e New York. Uno studio potente dove collabora, tra gli altri anche Giulio Napolitano, professore di Diritto amministrativo a Roma Tre e figlio di Giorgio, che annovera tra gli ambiti di intervento il diritto sportivo. Un’azione di lobbying calibrata e sottotraccia che punta a radunare tutte le squadre di A che chiedono una svolta. L’unica spada di Damocle è capire cosa resterà dello sport dopo la pandemia di Coronavirus. Accettando la narrazione dell’OMS, questa sarebbe la prima di nuove pandemie. Chi investirebbe con queste condizioni?

Lorenzo Somigli

Published by
Lorenzo Somigli

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

11 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

13 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

15 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

17 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

19 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

21 ore ago