
La Fiorentina accede alle semifinali di Coppa Italia battendo con una grande prova nel secondo tempo la Juventus. I bianconeri dopo essere passati in vantaggio sono stati rimontati prima da una doppietta di Spalluto e poi dal gol su rigore nel finale di Bianco. I ragazzini Aquilani affronteranno in semifinale il La vincente di Genoa-Empoli. 90+6’- Termina qui il match!!! 90’+6’- Sinistro largo di Soule. 90’+ 4’- Bianco trasforma il tiro dagli undici metri spiazzando Garofani. Fiorentina che chiude il match. 90’+ 4’- Rigore per la Fiorentina per fallo su Bianco. 90’+ 3’- Angolo preziosissimo guadagnato dalla Fiorentina che fa scorrere così il cronometro. 90’- 5 minuti di recupero. 90’- Cambio nella Fiorentina entra Gabrieli ed esce Gentile, ed entra Corradini al posto di Fiorini. 88’- Cartellino giallo per il bianconero Omic. 87’- Cambio nella Juventus. Esce Sekulov ed entra Fiumano. 87’- Colpo di testa di Omic sugli sviluppi di un corner che termina largo. 85’- Palo della Juventus!! Traversone dalla sinistra di Omic che trova tutto solo sul secondo palo Turicchia che a pochi passi dalla porta sguarnita di Brancolini colpisce il legno. 83’- Punizione nella trequarti difensiva centrale della Fiorentina per la Juventus. Sul punto di battuta si presenta Hasa che calcia alto sopra la traversa. 80’- Ammonito Turicchia tra le fila della Juventus. 78’- Destro dalla lunga distanza di Cerri che termina largo alla destra di Brancolini. 75’- Angolo per la Fiorentina respinto dalla difesa della Juventus che prova a ripartire. 72’- Doppio cambio nella Juventus. Cerri prende il posto di Bonetti e Turco prende il posto di Ntenda Wa. 70’- Raddoppio Fiorentina!!! I viola ribaltano la partita ancora con Spalluto che riceve a porta sguarnita un gran passaggio di Monteanu, freddo e scaltro ad appoggiare palla al compagno una volta arrivato a tu per tu con Garofani. 69’- Gran destro da fuori area di Monteanu respinto in corner da Garofani. 66’- Altro cambio nella Fiorentina. Esce per infortunio Toci ed entra Munteanu. 61’- Cambio anche nella Juventus con Hasa che prende il posto di Miretti. 61’- Cambio nella Fiorentina esce Amatucci ed entra Neri. 59’- Pareggio della Fiorentina!! Spalluto riceve a centro area un gran pallone da Gentile e lo scaraventa in rete senza lasciare scampo a Garofani. Partita nuovamente in equilibrio. 54’- Gol del vantaggio della Juventus. Sekulov riceve palla dopo una respinta sbagliata della difesa della Fiorentina e dal lato sinistro dell’area di rigore con un gran diagonale mancino batte Brancolini. 51’- Bel destro da fuori area di Bianco respinto in angolo da un altrettanto bella parata di Garofani. 48’- Spalluto entra in area di rigore dalla destra cerca il traversone in che viene però respinto dalla difesa bianconera. 46’- Iniziata la ripresa! Si conclude sul risultato di 0-0 il primo tempo tra Fiorentina e Juventus. I viola sono partiti meglio degli avversari sfiorando il gol in avvio di match con Milani. Poi nella seconda parte di questa prima frazione di gioco è venuta fuori la Juventus con una serie di occasioni culminante con un destro dal limite dell’area di Sekulov (migliore in campo dei bianconeri) che si è andato a stampare sul palo. 45’- Termina senza recupero il primo tempo. 45’- Destro dal limite dell’area di Milani che termina largo alla destra di Garofani. 41’- Palo della Juventus!! Ancora una volta il pericolo numero uno per i viola si chiama Sekulov. Il numero 7 bianconero ha calciato dal limite dell’area colpendo il palo alla sinistra di Brancolini. 37’- Potenziale occasione sprecata dalla Fiorentina con Toci che invece di calciare dal limite dell’area ha provato un appoggio esterno per Amatucci che è stato però ben chiuso dalla difesa bianconera. 35’- Destro da fuori area di Fiorini che termina alto sopra la traversa della porta difesa da Garofani. 32’- Punizione battuta male da Soule che cercava uno schema sul palo lungo. Il suo lancio è stato però mal calibrato e si è perso sul fondo 31’- Fallo di Giordani ai danni di Sekulov e punizione sulla trequarti centrale per la Juventus. 23’- Juventus che adesso preme alla ricerca del vantaggio. Il protagonista della azioni bianconere è sempre Sekulov, che ci ha provato nuovamente dal limite dell’area senza andare molto lontano dai pali difesi da Brancolini. 19’- Ancora Sekulov, ed ancora Juventus pericolosa. Il sinistro del numero 7 bianconero, arrivato pericolosamente nell’area di rigore viola, viene bloccato senza grossi problemi da Brancolini. 19’- Si riaffaccia nella metà campo difensiva della Fiorentina la Juventus con un sinistro dal limite dell’area di Sekulov che termina sul fondo. 16’- Schema su punizione da parte dei viola che non porta a nessuna situazione pericolosa, respinge senza grossi problemi la difesa della Juventus. 14’- Match che adesso vive una fase di stallo dovuta anche ad un gioco spesso interrotto da falli commessi da entrambe le parti. 9’- Occasione Fiorentina!! Toci e Milani dialogano al limite dell’area, quest’ultimo riceve la sponda del compagno e conclude dal limite con il destro senza però trovare la via del gol. 7’- Punizione per la Juventus battuta da Omic direttamente in porta. Il destro del giocatore bianconero è però terminato alto sopra la traversa. 6’- Arriva il primo giallo del match ed è per il difensore viola Chiti che ha fermato Sekulov lanciato verso la porta. 4’- Si fa vedere in avanti anche la Juventus con un traversone dalla sinistra di Ntenda Wa che si perde però sul fondo. 2’- Prima iniziativa viola con Toci che entra in area dalla sinistra e prova un traversone basso respinto in angolo. 1’- Inizia il match! La Fiorentina Primavera , allenata da Alberto Aquilani, è la detentrice delle ultime due edizioni della Coppa Italia. Oggi i viola, in una sfida che è da sempre carica di grande fascino e rivalità contro la Juventus, sarà chiamata a difendere il trofeo. La vincitrice di questo quarto di finale affronterà in semifinale una tra Genoa ed Empoli. FORMAZIONI UFFICIALI: Fiorentina (3-5-2): Brancolini; Giordani, Chiti, Frison; Milani, Bianco, Fiorini, Gentile, Amatucci; Toci, Spalluto. All. Quinto. A disp.Luci, Gabrieli, Ghilardi, Saggioro, Neri, Corradini, Tirelli, Sene, Munteanu, Falconi, Favasuli, Biagetti Juve Primavera (4-4-2): Garofani; Leo, Riccio, Nzouango, Ntenda; Soule, Omic, Miretti, Turicchia; Sekulov, Bonetti. All. Bonatti. A disp.Senko, Fiumanò, Barrenechea, Verduci, Mulazzi, Maressa, Cerri, Iling-Junior, Turco, Cotter, Hasa, Sekularac ARBITRO: Luciani di Roma 1