Tutto sembra esser tornato alla normalità, la Fiorentina di Vincenzo Italiano ha finalmente riassaporato la vittoria e lo ha fatto in modo convincente. Un 2-0 secco ai danni del Verona e una verticalità (voluta anche dal presidente Rocco Commisso) che ha fatto riaffiorare le ali: in particolare modo Ikonè e Gonzalez.
A Bergamo però la Fiorentina dovrà combattere, lottare e vincere in primis contro se stessa e contro un inclinazione che ormai è diventata abitudine cioè non saper vincere lontano dal Franchi. Già, la viola soffre il mal di trasferta, e purtroppo ne è paziente da molti mesi; la cura potrebbe essere proprio Bergamo.
Questa la Fiorentina ha giocato 5 partite fuori casa ottenendo 3 sconfitte (Udinese 1-0, Bologna 2-1 e Basaksehir 3-0) e 2 pareggi (Empoli 0-0 e Twente 0-0).
Una cosa che si può subito notare, oltre alla mancata vittoria in almeno una di queste 5 partite, è la poca efficacia sotto porta, un solo gol fatto, e la difesa poco brillante, 6 gol subiti.
Per capire la gravità della patologia viola basta guardare l’ultima vittoria in trasferta della Fiorentina, che risale a molti mesi fa. Era il 10 aprile 2022 quando i calciatori con la maglia gigliata espugnavano il Diego Armando Maradona, battendo il Napoli per 2-3 grazie alle reti di : Gonzalez, Ikonè e Cabral.
Proprio Gonzalez e Ikonè, i due che hanno steso il Verona nell’ultima giornata di Serie A; allora bisogna ripartire proprio da loro per trovare la cura di questo mal di trasferta.
Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…
L'ex fantasista della Fiorentina e dell'Atalanta Josip Ilicic ha risposto ad alcune domande sulla sua…
I tifosi del Milan adesso temono il peggio: novità pazzesca per il futuro di Christian…
L'attaccante della Fiorentina e della Nazionale Moise Kean si è fermato per un problema alla…
Hakim Ziyech alla ricerca di una nuova squadra. Non mancano i club interessati al fantasista…
Il Milan di Massimiliano Allegri è una delle vittime più illustri della famigerata sosta per…