La Fiorentina, anche qualora terminasse la stagione in maniera positiva, cambierà allenatore sulla sua panchina. Beppe Iachini va infatti come traghettatore, ma non può categoricamente ripetersi l’errore dell’anno scorso: affidare la panchina ad un allenatore che non convince a pieno tutta la dirigenza. Si parla anche di Fatih Terim in questi mesi che precedono il mercato, e lui è un possibile esempio di scelta sbagliata. Lunga carriera, lunga in Turchia e brevissima in Italia: appena un anno e mezzo circa tra Fiorentina e Milan, tra risultati altalenanti e poco convincenti. Al di fuori del Bel Paese, Terim è quasi sempre rimasto nella sua Turchia, allenando il Galatasaray e la nazionale turca a fasi alterne. Dopo vent’anni dalla sua parentesi in Italia, non ci si può aspettare un livello di preparazione sufficiente in quanto a calcio italiano, e soprattutto nemmeno la conoscenza piena e ragionata dei giocatori del campionato italiano, dei sistemi di gioco e delle attuali tendenze.
Articoli recenti

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”
