
Peggiore Pezzella, Biraghi no comment, bene solo Bonaventura e Castrovilli. Iachini: la confusione regna sovrana. I giudizi di FiorentinaUno sulla sconfitta di oggi.
Dragowski 5,5. Purtroppo bisognerebbe marcare, chiudere, impedire il tiro, valutare gli interventi prima di mettere la gamba. Nulla di riferibile al suo ruolo. Perché di errori da parte sua non ce ne sono e le reti erano tutte imprendibili. Le colpe sono più avanti. Milenkovic 5. In alcune situazioni mostra la versione migliore di lui. Solo in alcune, per risparmiarsi. Crolla nel crollo generale. Con il contagocce. Pezzella 4. Il primo tempo è passabile, dai suoi errori passa il tracollo della Fiorentina nel secondo tempo. Grossa leggerezza in occasione del rigore di Berardi che doveva marcare, segue l’errore marchiano del secondo rigore. Veramente irriconoscibile. Il peggiore. Caceres 5,5. Un ritorno alle origini per lui. Per niente positivo. Venuti 6. Ha dei pessimi clienti dalla sua parte: Boga e Rogerio dalla sua. Che, seppur non senza grattacapi, riesce a contenere. Un confuso Iachini lo manda in panchina. Fatica di Sisifo. Sost. da Malcuit. Il MAL voluto unn’è mai troppo. Bonaventura 7. È stata una stagione strana la sua, illuminata da pochi, meravigliosi lampi. Come quello di oggi. Seconda rete, secondo capolavoro. Fulmina Jack con l’armi… Il migliore. Sost. da Eysseric sv. Arrabatta qualcosina che per uno fuori posizione così non è nemmeno poco. Incolpevole. Pulgar 5. Cabina di regia per il cileno che non riesce ad azzeccare un lancio nemmeno per sbaglio. Nel primo tempo i suoi compagni di reparto funzionano e lui assolve i compiti di contenimento che gli sono propri, spariti loro sparisce lui. Chiaroscuro. Castrovilli 6,5. Esordisce con un’azione individuale pericolosa, sfiora la rete con un ottimo tentativo che coglie il palo. Il vero Castro. Sost. da Callejon sv. Perdonalo José perché non sa cosa sta facendo! Biraghi 5. La sua presenza sulla fascia che fu di Pasqual, per restare a tempi più recenti, o di Alonso è allo studio del CERN di Ginevra. Improponibile. Ribery 6. Quando tocca lui la palla, la palla è musica. I suoi movimenti e i suoi suggerimenti sono una delle timide luci di questo disastro. Vlahovic 5. Il momento magico oggi non si vede. Lui tantomeno. Consoliamoci con le 15 reti portate a casa. Poteva dare di più ma lo scusiamo. Iachini 4. La sua Viola è cauta e attendista però non gli mancano le occasioni e il buon momento si trasforma nel vantaggio. Ma le partite durano 90 minuti e anche di più. Il primo quarto d’ora è thriller: la squadra si sbriciola ed evapora dal campo. Difficile comprendere i cambi: fuori gli interpreti migliori della gara fuori per Eysseric e Callejon mezz’ali come Malcuit per un Venuti non negativo. La confusione regna sovrana, i punti piangono. Non rimane che sperare nei risultati altrui. Qui crolla tutto!