ACF%2C+62+esima+al+mondo+per+media+spettatori+allo+stadio%3A+serve+un+nuovo+impianto+sportivo
fiorentinaunocom
/news/354501430790/acf-62-esima-al-mondo-per-media-spettatori-allo-stadio-serve-un-nuovo-impianto-sportivo/amp/

ACF, 62 esima al mondo per media spettatori allo stadio: serve un nuovo impianto sportivo

Nel corso di questa stagione la Fiorentina sta risvegliando nel cuore dei tifosi la voglia di seguire la squadra gigliata allo stadio, sia in casa che in trasferta. Degni di nota gli spostamenti dei tifosi viola a Venezia e ad Empoli, in cui sfortunatamente c’è stato ben poco da celebrare. 

Per quanto riguarda i match disputati tra le mura amiche del Franchi, da qualche stagione ad oggi, senza contare i periodi a porte chiuse, la Fiorentina è riuscita a risalire la classifica mondiale dei club con maggior media spettatori. Con la prima gestione Commisso, il tifoso andava meno frequentemente allo stadio, tanto che la società ha dovuto talvolta proporre, specialmente a fine anno, delle offerte davvero vantaggiose per convincere i supporters a recarsi al Franchi ed a tifare la Fiorentina, ad incitarla per raggiungere la salvezza. 

Sono molti i fattori determinanti, ed anche notevoli: l’appeal della squadra, che ora può contare su giocatori interessanti come Vlahovic; la posizione in classifica è favorevole e finalmente la Fiorentina lotta nuovamente per la qualificazione alle coppe europee; infine troviamo la qualità del gioco, che è un punto cruciale per la gestione Italiano, che basa le sue tattiche sul dinamismo e le manovre offensive, garantendo dunque spettacolo. 

Dati alla mano, la Fiorentina occupa il 62 esimo posto nella classifica delle squadre che possono contare sulle medie spettatori maggiori. Al Franchi, in media, si recano 19359 spettatori a vedere la propria squadra. Il piazzamento è sorprendente: al 61 esimo posto troviamo il Leverkusen, con 19501 spettatori di media, ed al 62esimo posto troviamo l’Ipswich, ovvero un club storico del calcio inglese che tuttavia ora milita nella terza divisione. 

Il dato numerico, la posizione in classifica, può sembrare negativo, ma riflette molto la differenza tra impianti che esiste tra i vari campionati: in Inghilterra le compagini, anche minori, possono contare su impianti moderni e grandi, che soddisfano il tifoso e rendono l’atmosfera da stadio più vivibile, godile ed interessante. 

Pietro Olivieri

Published by
Pietro Olivieri

Recent Posts

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

31 minuti ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

31 minuti ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

3 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

4 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

16 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

18 ore ago