Fiorentina+a+caccia+di+occasioni%3A+le+gemme+delle+retrocesse
fiorentinaunocom
/news/357777182214/fiorentina-a-caccia-di-occasioni-le-gemme-delle-retrocesse/amp/

Fiorentina a caccia di occasioni: le gemme delle retrocesse

Daniele Pradè si prepara ad affrontare una stagione di trasformazioni e cambiamenti per la Fiorentina. Tra le strategie a disposizione, c’è l’opportunità di acquistare giocatori utili al gioco di Raffaele Palladino a costi contenuti, pescando dalle squadre retrocesse in Serie A e altrove. La Viola ha già dimostrato abilità in questo tipo di operazioni: oltre al celebre affare con il Villareal che portò Gonzalo Rodriguez e Borja Valero, l’estate scorsa Oliver Christensen arrivò dal retrocesso Hertha Berlino. Anche acquisizioni a gennaio come Sabiri nel 2023 e Faraoni nel 2024 rientrano in questa logica, pescando da squadre in difficoltà come la Sampdoria o l’Hellas Verona. Quest’estate, la ricerca è già iniziata e potrebbe portare a nuove acquisizioni. Ecco alcune squadre dalle quali il diesse potrebbe attingere.

Logo Fiorentina

Le opportunità dal Sassuolo

Sassuolo è una piazza particolarmente interessante per il mercato. La squadra neroverde non era stata costruita per retrocedere, e ora deve fare i conti con contratti onerosi che non potrà sostenere in Serie B. Da settimane si parla di Andrea Pinamonti, che guadagna 2,4 milioni a stagione, ma recentemente è emerso anche il nome di Kristian Thorstvedt. Il centrocampista si è distinto nel deludente campionato degli emiliani e ha attirato l’attenzione di diversi club, tra cui la Fiorentina, che vede un’opportunità grazie al suo stipendio di poco più di 600 mila euro e un prezzo del cartellino non troppo elevato. Inoltre, Domenico Berardi, in fase di recupero da un infortunio, rappresenta un grande punto interrogativo per l’estate dei neroverdi.

Il regista del Frosinone

In casa Frosinone, Marco Brescianini è al centro dell’interesse di diverse squadre di Serie A. Il classe 2000 ha mostrato grande potenziale sotto la guida di Eusebio Di Francesco. Sebbene la richiesta i ciociari sia alta, la Fiorentina è pronta a cogliere l’occasione se il giocatore, cresciuto nelle giovanili del Milan, forzerà una cessione.

La punta della Salernitana

Boulaye Dia, protagonista di una vera telenovela di mercato la scorsa estate, non ha ancora risolto la sua situazione con la Salernitana. Dopo le tensioni dentro e fuori dal campo, culminate con l’accusa di aver rifiutato di giocare nel finale di stagione, sembra improbabile una sua permanenza. Pradè ha spesso ripreso trattative su giocatori già monitorati in passato, e quest’estate potrebbe essere il momento giusto per portare l’acccante alla Fiorentina.

Jacopo Maggi

Published by
Jacopo Maggi

Recent Posts

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

1 ora ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

3 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

5 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

7 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago